Le ragioni per organizzare un weekend a Siviglia sono innumerevoli: la bellezza della città moresca, il clima mite e l’ottimo cibo. Nel post precedente vi ho raccontato cosa ho fatto durante il mio city break di primavera a Siviglia, questa volta vi racconto del cibo che dovete assaggiare in Andalusia.
Iniziamo con ordine partendo dalla colazione. A differenza dell’Italia dove la colazione è dolce, in Andalusia,come nella maggior parte del mondo, la colazione è salata. La colazione tipica consiste in un panino (bocadillo) con olio o salsa di pomodoro o addirittura con prosciutto crudo, il famoso e delizioso jamon iberico. Io proprio non riesco a mangiare qualcosa di salato a colazione, ho quindi optato per il pane tostato con la marmellata.

Colazione a Siviglia

Le tapas sono piccole porzioni di cibo accompagnate da una bibita, mi ricordano molto i cicchetti che si possono gustare nei bacari veneziani. Siviglia è la città giusta dove gustare le famose tapas: è ancora presente una grande tradizione e i prezzi sono economici. Tutti i bar di tapas in cui sono stata durante il mio weekend mi hanno dato grandi soddisfazioni. Alcune delle tapas più buone che troverete a Siviglia sono:
Patatas bravas: patate fritte o al forno condite con salsa piccante.
Jamon iberco: chiamarlo prosciutto crudo è riduttivo, è una delizia che si scioglie in bocca. (Cerco di mangiare meno carne possibile ma quando sono in viaggio sono più elastica)
Tortillas: sono frittatine di patate o baccalà
Bunelos: frittelle di baccalà deliziose
Pinchos: ossia spiedini di carne o pesce
Montaditos: piccoli panini con dentro prosciutto, carne o anche pesce. Io ho avuto il piacere di mangiarne uno davvero delizioso con il baccalà.
Le tapas vengono accompagnate solitamente da una birra veramente economica (la piccola 1,50 euro) oppure dal tinto de verano ossia vino rosso allungato con acqua tonica, a mio avviso imbevibile!

Tipico bar di tapas

Tapas nel quartiere santa Cruz
Infine altra specialità da provare sono i churros ossia una pastella fritta da intingere nella cioccolata calda…da mangiare a colazione o di ritorno da una serata.

Churros
Esperienze culinarie a Siviglia
Parlando di cibo vi voglio segnalare due esperienze interessanti.
La prima è un corso di cucina spagnola che si tiene al mercato coperto di Triana. Il corso dura 3 ore, vi insegneranno a cucinare 4 piatti tipici della cucina spagnola, tra cui ovviamente la paella, costo 55 Euro, lezione in inglese o spagnolo. Io purtroppo avendolo scoperto mentre ero a Siviglia non ho potuto partecipare ma mi è sembrata una bella idea. Trovate tutte le informazioni sul sito www.tallerandaluzdecocina.com , potrete anche prenotare online.

Corso di cucina Spagnola
La seconda è una cena al ristorante Puratasca. Il ristorante si trova nella parte più residenziale del quartiere Triana, visto da fuori non è nulla di che, ma il cibo è davvero ottimo a un prezzo da non credere.

Cena alla Puratasca

Voi conoscete la cucina spagnola? Siete amanti delle tapas e della paella?