Vedere l’aurora boreale, questo c’era scritto nel mio elenco di cose da fare almeno una volta nella vita. Vedere l’aurora boreale non è semplice, è un fenomeno naturale che si può ammirare soltanto nella zona più prossima ai Poli, in certi periodi dell’anno, ma dovevo provarci.
Sono sicura che anche tu hai lo stesso desiderio, per questo voglio aiutarti e condividere con te tutto quello che ho imparato sulle luci del nord e tutti i trucchi che possono servirti nella caccia all’aurora boreale in Lapponia svedese.
Vedere l’aurora boreale in Lapponia svedese
L’aurora boreale è uno splendido fenomeno naturale che colora i cieli delle lunghe notti nordiche. Ma quando è il periodo migliore per vedere l’aurora boreale? Il periodo migliore va da settembre ad aprile.
Il primo a chiamarla Aurora Boreale fu Galileo Galilei unendo il nome della dea romana dell’alba, Aurora, con il nome della dea del vento del nord, Borea.
L’aurora ha origine dalla collisione tra le particelle rilasciate dal Sole e le particelle gassose della Terra. A seconda della potenza i colori dell’aurora boreale variano dal classico verde, fino a diventare viola e addirittura rosso.
Questo straordinario fenomeno naturale si presenta nei cieli del Nord ma dove esattamente? In Lapponia, Islanda, Canada e Russia.
Noi abbiamo scelto
la Lapponia svedese , in particolare la città di
Kiruna che dista circa un’ora di treno da
Abisko dove si trova l’aurora Sky station. Finchè non mi sono messa a fare ricerche sull’aurora boreale non sapevo che la Lapponia svedese è uno dei luoghi migliori in cui vedere l’aurora boreale. Sebbene la maggior parte delle persone scelga l’Islanda, la Norvegia o la Finlandia, in realtà in la Lapponia svedese ha le condizioni meteo più favorevoli per vedere l’aurora boreale.
Kiruna e Abisko sono le città della Svezia con maggiore possibilità di vedere l’aurora boreale, per via del clima particolarmente secco che regala spesso, anche durante l ‘inverno cieli tersi. Non puoi vedere le luci del nord se il cielo è coperto! Una guida Sami mi ha detto che nella zona di
Kiruna ed
Abisko in media si può vedere l
’aurora boreale 3 volte alla settima.
Noi siamo stati in Lapponia svedese in pieno inverno, e vi assicuro è stato meraviglioso! Ma se temete il grande freddo bè il mio consiglio è scegliere l’autunno ossia fine settembre prima che nevichi, i colori autunnali sono bellissimi e ci sono buone probabilità di vedere l’aurora boreale senza il grande gelo invernale.
I miei 3 consigli per vedere l’aurora boreale in Lapponia Svedese
- Scegliere un hotel in una zona fuori dal centro città. Soggiornando in una zona poco illuminata, potrai controllare direttamente dalla finestra della tua camera la presenza in cielo delle luci del nord. Durante il nostro soggiorno a Kiruna abbiamo passato 2 notti in centro 2 notti a Camp Ripan, fuori dal centro e vicino ad un boschetto. La prima notte a Camp Ripan mettiamo la sveglia a mezzanotte, Cesare ancora addormentato guarda fuori dalla grande finestra della nostra camera e mi dice ma c’è qualcosa di verde in cielo. Io inizio a gridare come una pazza “E’ l’aurora!!”. Mi vesto in un secondo e corro fuori a -10 C°. Vedo la danza rapidissima dell’aurora, che però scompare in pochi minuti, neanche il tempo di una foto! Camp Ripan è in un’ottima posizione, una splendida struttura, con Spa nuova e un ottimo ristorante, io non posso che consigliartelo.

Camp Ripan sotto l’aurora boreale
- Scaricare l’app My aurora forecast. Questa applicazione si è rivelata molto utile perché fornisce le previsioni relative all’intensità dell’aurora boreale. Una delle cose che ho imparato è che esiste l’ indice KP che è l’indicatore dell’intensità dell’attività solare, e quindi dell’intensità dell’aurora boreale.Inoltre l’applicazione fornisce un’altra informazione molto importante l’indicazione della copertura nuvolosa, se ci sono le nuvole niente aurora boreale. Infine è possibile attivare le notifiche in modo che l’applicazione ti avvisi in caso di luci del nord nel cielo. Strumento molto utile, ti lascio il link per scaricarla.
- Scegliere con cura l’abbigliamento anti freddo per poter stare fuori in Lapponia senza congelare. Quello che ti consiglio è di procurarti una una tuta in lana merino da mettere direttamente a contatto con la pelle e le calze termiche che si utilizzano per andare a sciare. Poi non possono mancare: guanti in materiale tecnico, berretto, collo di pile, giacca e pantaloni da sci, scarponi invernali. Inoltre un frontalino, molto utile se camminerai in una zona buia. Scriverò a breve un post dedicato nel dettaglio all’abbigliamento da adottare per viaggi a Nord in inverno.

Aurora boreale in Lapponia
Quale tour scegliere per vedere l’aurora boreale in Lapponia svedese
Il turismo nella zona di Kiruna si è sviluppato molto intorno alle esperienze uniche che si possono fare in questa parte di mondo. Le numerose agenzie propongono vari tipi di tour, molti dei quali legati alla caccia all’ aurora boreale.
I tours non sono affatto economici, per questo è importante fare la scelta giusta! Noi abbiamo scelto
Kiruna Guidetur (ti lascio il link al loro sito)e ci siamo trovati molto bene:
personale serio, preparato e disponibile.
Come ti dicevo i tours sono moltissimi: dalla caccia all’aurora su una slitta trainata dai cani, alla camminata con le ciaspole, alla gita in minivan.
Noi abbiamo scelto la camminata con le ciaspole, e siamo stati molto fortunati!
Alle 19 partiamo a bordo del nostro minivan per trasferirci lontano dal centro di Kiruna e intraprendere la nostra passeggiata. Dopo pochi minuti notiamo in cielo strani movimenti. La nostra guida, con stupore esclama “ Aurora? So early?!” “L’aurora?? Così presto?!”. Da quanto mi hanno spiegato le guide, l’aurora boreale ultimamente si manifesta sempre più spesso a tarda ora. Quella sera invece alle 19 era già presente in cielo!
Arriviamo al punto di partenza della ciaspolata, ci prepariamo con tutta l’attrezzatura che ci viene fornita: ciaspole e racchette, e iniziamo la nostra camminata sotto un cielo da sogno. Durante tutta la ciaspolata siamo accompagnati dalla danza delle luci del nord in cielo, uno spettacolo straordinario che di sicuro non dimenticheremo!

Vedere l’aurora boreale attorno a un fuoco acceso
Un arco verde in movimento ci accompagna anche durante la pausa intorno a un fuoco acceso sulla neve, mangiamo un panino e beviamo una bevanda calda al mirtillo rosso tipica della Lapponia, respiro piano e cerco di godermi ogni singolo secondo di questa serata emozionante ed indimenticabile. L’aurora boreale è una vera e propria danza, può rimanere in cielo pochi minuti oppure ore.
Quindi cosa vi posso dire è che fare il giro con le ciaspole o con la slitta trainata dai cani è certamente bello ma si deve essere fortunati ed azzeccare la serata giusta. Probabilmente le probabilità di vedere l’aurora boreale aumentano scegliendo il tour con il minivan che inizia più tardi dalle 21 alle 24 e permette di spostarsi molto di più ed andare nelle zone con minor copertura nuvolosa.
Il tour non obbligatorio perchè come ti dicevo la prima sera l’abbiamo vista comodamente dalla nostra stanza e dal boschetto vicino a casa, peccato sia durata così poco!
Per qualsiasi informazione in merito scrivimi, e in bocca al lupo!
Se ti è piaciuto questo articolo seguimi sui social per non perdere la prossima avventura e fai conoscere il mio blog ad amici e parenti 😉
Una delle cose che sogno di fare da non so quanto tempo! Anche perché – forse te l’ho già detto – sono stata in Norvegia per be due volte durante il periodo “giusto” ma l’aurora non l’ho vista. Non ero andata là per quello perché erano viaggi di lavoro, ma quello sarebbe stato un bonus molto apprezzato!
Quando mi organizzerò mi affiderò sicuramente a un tour di un’agenzia per non essere impreparata, anche per quanto riguarda l’attrezzatura necessaria.
Mi hai fatto sognare 😍
Sono contenta Silvia ti sia piaciuto il post…è stata un’esperienza incredibile vedere l’aurora boreale immersa nella natura, siamo stati davvero fortunati è stata una serata pazzesca!
Affidarsi a un’agenzia può fare la differenza, sicuramente ti consiglio la zona di Kiruna perchè ha ci sono molte probabilità di vedere le luci del Nord.