Vedere l'aurora boreale
 
In questo post trovi tutte le informazioni per organizzare un perfetto viaggio in Lapponia svedese in inverno a contatto con la natura e a caccia dell’aurora boreale. Come arrivare in Lapponia svedese? E’ un posto piuttosto remoto. Cosa fare a Kiruna? uno dei luoghi dove ci sono più speranze di avvistare l’aurora boreale. 

 
La Lapponia svedese si estende nel Nord della penisola scandinava, oltre il Circolo Polare Artico, una zona del nostro pianeta particolare perchè dominata prevalentemente da neve e ghiaccio.
 
Spesso, proprio raggiungendo le zone più remote del mondo si fanno i viaggi più belli, che regalano emozioni forti. La Lapponia non ci ha delusi e ci ha regalato esperienze uniche che non dimenticheremo facilmente.
 

Come organizzare un viaggio in Lapponia Svedese

Noi abbiamo scelto di visitare la Lapponia svedese, facendo base nella città di Kiruna che si trova a 145 km a nord del Circolo Polare Artico.
 
La scelta della Svezia è stata dettata da 2 motivi: volevamo visitare Stoccolma e leggendo alcuni blog post abbiamo scoperto che Kiruna ed Abisko in Lapponia svedese sono tra i migliori luoghi al mondo per vedere l’aurora boreale.
 
In che periodo visitare la Lapponia se non nel cuore dell’inverno? E si… sembrerà una vera follia, e prima di partire, in alcuni momenti, lo è sembrato anche a me!
 
Ma ti assicuro che è stato un viaggio magnifico, che ripeterei immediatamente, durante il quale abbiamo fatto esperienze indimenticabili: vissuto la notte polare, visto l’aurora boreale ciaspolando in un bosco, osservato alci e renne in mezzo alla neve, visitato un hotel completamente fatto di ghiaccio.
 
Ma veniamo al sodo, di seguito troverai le informazioni per:
 
  1. Raggiungere la Lapponia svedese
  2. Spostarsi in Lapponia
  3. Mangiare a Kiruna
  4. Dormire a Kiruna
  5. Scegliere i tour in Lapponia svedese
 

Come raggiungere la Lapponia svedese

Innanzitutto devi raggiungere la città di Kiruna in piena Lapponia svedese. Le opzioni sono un volo aereo, le compagnie SAS e Norwegian hanno voli per Kiruna con scalo a Stoccolma. Noi abbiamo scelto di visitare Stoccolma e da li muoverci verso la Lapponia. Il volo Stoccolma- Kiruna dura un’ora e 15 minuti.
 

L’altra opzione è quella di raggiungere Kiruna con il treno notturno che parte dalla stazione di Stoccolma. Il treno impiega 15 ore per raggiungere la Lapponia svedese, ma viaggiando la notte, non si perde troppo tempo. Qui trovi il link al sito delle ferrovie svedesi, nel caso volessi optare per questa soluzione.

Aeroporto di Kiruna in Lapponia

Aeroporto di Kiruna in Lapponia


Kiruna

Le case in legno di Kiruna

Muoversi in Lapponia

L’aeroporto di Kiruna sembra quello di un fumetto: piccolo e rosso spicca in mezzo al bianco della pista d’atterraggio e del paesaggio glaciale che ha intorno.

Atterrato hai due  possibilità: prendere un’auto a noleggio, ci sono svariate compagnie che affittano auto come in ogni aeroporto del mondo.  Sinceramente a meno che tu non sia esperto di guida su ghiaccio e neve ti sconsiglio questa opzione. Sebbene le auto abbiano le ruote chiodate qui le strade hanno uno spesso strato di neve e ghiaccio, a mio avviso bisogna essere abituati alla guida in tali condizioni per affittare un’auto.

L’altra opzione, quella che abbiamo scelto noi, è quella di muoversi con gli autobus e affidarsi ai tour organizzati in loco. Per arrivare a Kiruna dall’aeroporto c’è l’autobus 552 che effettua diverse fermate, costo dell’autobus 10 Euro, distanza circa 9 km.

Ancora non te l’avevo detto, ma forse lo saprai, la Lapponia non è una meta economica, dalla mia esperienza, tutto costa circa il doppio rispetto all’ Italia.

Piccolo stop ai consigli…se ti va valuta la possibilità di seguirmi sui social, entra a far parte della comunity di amanti dei viaggi, per non perderti i prossimi aggiornamenti, basta un click Instagram e Facebook.

Dove soggiornare a Kiruna

La città di Kiruna è piuttosto estesa, e ci sono molte opzioni dove soggiornare.
 
Se il tuo obbiettivo è quello di vedere l’aurora boreale a Kiruna ti consiglio di scegliere un hotel un po’ fuori dal centro, lontano dalle luci della città ci sono più possibilità di assistere al meraviglioso spettacolo dell’aurora boreale.
 
Noi abbiamo scelto Camp Ripan un hotel eco-sostenibile davvero splendido. Camp Ripan si trova a 10 minuti a piedi dal centro città, vicino a un bosco dove è possibile fare passeggiate o praticare sci di fondo. Rimane in una zona meno illuminata e noi abbiamo avuto la fortuna di vedere l’aurora boreale proprio dalla finestra della nostra casetta di legno. Inoltre c’è una bellissima Spa con sauna e piscina calda all’esterno ed un fantastico ristorante. Il costo della camera doppia è di 150 euro compresa un’abbondantissima colazione che può servire anche da pranzo. Ti consiglio di prenotare con un po’ di anticipo, io prenotando un paio di mesi prima ho avuto uno sconto del 10%.
 
 
Immagine hotel Camp Ripan a Kiruna in Lapponia

Camp Ripan

 
 
Altra soluzione, che a mio avviso deve essere ottima nei pressi di Kiruna è l’Aurora Camp gestito da Kiruna Guidetur. Si tratta anche in questo caso di casette di legno nel mezzo della natura, a qualche km dalla città di Kiruna. Mi hanno detto che sono il luogo ideale  per vedere l’aurora boreale comodamente seduti nella propria stanza. Se dovessi tornare penso che proverei a soggiornare almeno un paio di giorni qui.
 
La prima notte a Kiruna l’abbiamo passata in un hotel più centrale, leggermente più economico ma anche piuttosto spartano. La cosa positiva….la sauna gratuita, si chiama Spis Hotel
 
Se invece vuoi fare un’esperienza davvero fuori dal comune, c’è anche la possibilità di passare la notte nel famoso ICEHOTEL, l’hotel completamente fatto di ghiaccio! L’Icehotel di Jukkasjarvi è una vera e propria opera d’arte, con statue in ghiaccio meravigliose, lo si può visitare oppure passarci la notte!
 
Una stanza dell'hotel di ghiaccio
 
Molto conosciuta in Lapponia svedese è anche la città di Abisko e il suo parco naturale. Abisko si trova a nord di Kiruna può essere raggiunta in un’ora di treno o con il transfer Visit Abisko. Abisko (ma anche Kiruna)  è nota per essere una delle zone migliori al mondo per vedere l’aurora boreale, il cielo è spesso sereno e questo permette di vedere con più frequenza le meravigliose luci del nord.
 
Qui si trova l’Aurora Sky Station, si può raggiungere con la seggiovia e da li si può godere di una spettacolare vista sul cielo del Nord.
 
 
Aurora Boreale in Lapponia a Kiruna

Aurora boreale in Lapponia

 

Dove mangiare a Kiruna in Lapponia svedese

In Lapponia svedese i piatti tipici sono a base di carne di alce, renna o salmone… dura la vita per i vegetariani! Un piatto che hanno tentato di farmi assaggiare perchè ritenuto delizioso e prelibato è il cuore di alce affumicato!
 
Ciò nonostante a Kiruna molti ristoranti e bar offrono opzioni vegetariane.
 
I prezzi sono piuttosto elevati per noi italiani, per fare qualche esempio un piatto principale costa  in media 25 Euro, una birra media 9 euro, un caffè americano circa 4 euro.
Camp Ripan in assoluto è il miglior ristorante dove abbiamo mangiato. Molto curato, accogliente, con cibo ottimo sia per carnivori che per vegetariani. Inoltre per pranzo ha una formula molto conveniente a 12 euro comprende un piatto, acqua e caffè.
 
Il pub Arms Bishop proprio in centro  a Kiruna ha una vasta scelta di birre e buon cibo tipico dei pub inglesi: hamburger (anche vegetariani) , fish and chips, insalate.
 

Il Cafè Safari è il posto giusto dove rifugiarsi quando fuori fa freddo e si vuole un bel caffè caldo accompagnato da una fetta di torta.

Caffè Safari a Kiruna, dove mangiare in Lapponia

Cafe’ Safari a Kiruna

Dove mangiare a Kiruna in Lapponia

Delizie Svedesi

 
Lo sai che in Svezia questo è un vero e proprio rito che prende il nome di Fika? Non pensare subito male, Fika qui significa prendersi un momento di relax, stare in compagnia e magari mangiando i famosi Kanelbulle brioche rotonda dal sapore di cannella, accompagnati da una bevanda calda.
 
Questo è un rito tipico del nord Europa, un’atmosfera, un modo di vivere che a mio avviso dovremmo copiare. La capacità di rallentare, di vivere l’attimo, di prenderci cura di noi stessi.
 
 
 

Cosa fare a Kiruna e quali tour scegliere

Cosa fare in una città come Kiruna per di più in pieno inverno e nel pieno della notte polare? Prima di tutto godersi ogni minuto di un’esperienza così unica e particolare. Ci sono molte opzioni tra cui scegliere una volta arrivati a Kiruna: dalla caccia all’aurora boreale, alla gita con i cani da slitta, alla Spa. 

Ci sono molte agenzie che propongono vari tipi di tour un po’ per tutti i gusti. I tour, come tutto il resto, costano parecchio, ma se hai deciso di venire fin quassù vale la pena spendere qualcosa per fare esperienze fuori dal comune.
 
Si va dal tour in cui si guida la motoslitta, a quello  con la slitta trainata dai cani, a svariati tour a caccia dell’aurora boreale. Se il tuo desiderio è quello di vedere le luci del nord ti consiglio il tour in minivan a caccia dell’aurora, infatti a seconda delle condizioni meteo si ci sposta nelle zone migliori in cui si ha maggiore probabilità di vederla.
 
Noi abbiamo fatto 2 tour entrambi utilizzando l’agenzia Kiruna Guidetur e ci siamo trovati davvero bene. Le guide sono molto professionali e ci hanno fornito tantissime informazioni interessanti.
 
Il primo tour è stato un safari per vedere gli animali tipici della Lapponia. Si parte la mattina presto, quando ancora è buio, il momento migliore per avvistare le alci! Le alci sono animali davvero buffi, vederle muoversi nella neve è stato molto divertente.
 
Durante il tour abbiamo visto una trentina di alci, alcune renne, 2 volpi rosse, e il gallo cedrone artico che pare molto raro da avvistare, la nostra guida era meravigliata.
 
Inoltre abbiamo fatto un tipico pranzo lappone in una casetta di legno. Il fuoco acceso, una zuppa di salmone fantastica, e fuori la neve che scendeva. Piccola parentesi, abbiamo fatto pranzo alle 10.30 e a quanto pare da quelle parti è normale fare pranzo così presto!
 
 
Tour in Lapponia alla ricerca di Alci

Alce nella neve, avvistata durante il tour in Lapponia

 
Il secondo tour e’ stata una ciaspolata a caccia dell’aurora boreale. Kiruna Guidetur fornisce tutta l’attrezzatura e anche la tuta da sci. Il percorso è abbastanza semplice, si cammina per circa 2 km.

Per noi è stata una serata indimenticabile perché abbiamo avuto la fortuna di essere accompagnati per tutta la durata del tour da una meravigliosa aurora che ha danzato in cielo per ore e ci ha lasciati a bocca aperta!

Aurora boreale in Lapponia svedese

Aurora boreale

Insomma credo di aver condiviso con te tutte le informazioni pratiche che ti serviranno per organizzare un viaggio in Lapponia svedese, in particolare un viaggio a Kiruna, ma se hai domande non esitare a lasciarmi un commento risponderò molto volentieri!
 
Nei prossimi post ti racconterò più dettagliatamente tutto quello che devi sapere per vedere l’aurora boreale (in Lapponia si va anche per questo no?) e quale abbigliamento scegliere per viaggiare in inverno!
 
Non perdiamoci di vista, seguimi sui social! E condivi l’articolo con i tuoi amici!