Cosa vedere a Salina: tramonto a Pollara

Salina è l’isola più verde e curata delle isole Eolie, almeno delle 4 che ho visto durante la mia vacanza estiva alle Eolie. Ti ho raccontato cosa fare a Lipari e a Vulcano nei precedenti post, ora è la volta di scoprire una nuova isola.

Organizzare una vacanza a Salina è quanto di più rilassante si possa immaginare, tra mare, passeggiate, buon cibo e tramonti da sogno non si rischia di annoiarsi.

Cosa vedere a Salina

Le cittadine principali di Salina sono Santa Marina e Rinella che hanno anche il porto e Malfa. Noi abbiamo scelto di soggiornare a Malfa perchè la spiaggia è quella che mi è piaciuta maggiormente.

Santa Marina è un piccolo borgo dall’atmosfera rilassata, è piacevole passeggiare lungo la via principale. Le case color pastello, le botteghe artigiane, i locali curati, i giardini rigogliosi mi piacciono moltissimo.

Cosa fare a Salina

Salina

A Salina c’è un comodo servizio autobus che permette di muoversi sull’isola senza bisogno di avere un mezzo di trasporto proprio. Raggiungiamo Malfa che sarà la base della nostra vacanza a Salina. Malfa è un paesino davvero grazioso, da qui in 5 minuti di cammino si raggiunge la spiaggia dello Scario.

Cosa fare a Salina in un giorno Eolie

Il mare di Salina

La spiaggia non è esattamente comoda, è infatti composta da pietre piuttosto grandi, se decidi di fermarti a lungo è bene avere un materassino o affittarlo al bar sulla spiaggia. Il mare è pulitissimo  e ha dei bellissimi colori.

Cosa fare a Salina in un giorno Eolie

Spiaggia di Scario – Salina

Mare di Scario

Cosa fare a Salina in un giorno Eolie

Rinella ha una spiaggia di sabbia scura, l’unica spiaggia di sabbia presente sull’isola e un piccolo porto dove attraccano gli aliscafi. 

Inoltre durante una vacanza a Salina è assolutamente imperdibile la visita alla spiaggia di Pollara. Pollara è molto famosa perchè qui venne girato il Postino di Troisi, ci sono diversi riferimenti al famoso film, tra cui anche un anche un murales di Troisi e Neruda. La spiaggia di Pollara è molto piccola e per raggiungerla si deve camminare un po’. Ti consiglio di venire qui verso sera per un bagno e poi fermarti a godere del tramonto. Da qui si ammirare uno dei più bei tramonti delle Eolie, il sole infatti si tuffa lentamente in mare proprio accanto alle isole di Filicudi e Alicudi, pura magia!

Cosa e dove mangiare a Salina

Le isole Eolie fanno parte della regione Sicilia, il cibo è ottimo, con le specialità siciliane che adoro: arancini, cannoli, dolci alla ricotta. Salina ha però le sue peculiarità in termini di cibo, in particolare è famosa per i suoi capperi e per la Malvasia un vino liquoroso dolce.

Qualche consiglio su dove mangiare a Salina ristorante Malvasia proprio sulla piazza principale di Malfa, pasta con pesto di capperi deliziosa e prezzi onesti. Ci sono inoltre lungo la via principale di Malfa un paio di panetterie, pasticcerie che preparano pizza, arancini e dolci eccezionali.

E tu hai mai visitato Salina? O qualcuna delle Eolie? Fammi sapere la tua esperienza e quale è la tua preferita!

Se ti va di seguirmi nei miei viaggi restiamo in contatto sui social mi trovi su Instagram e Facebook!

Cosa fare a Salina
Mangiare a Salina