Idee regalo per viaggiatori

Oggi vi parlo di un viaggio epico che ci ha portati a scoprire una terra meravigliosa l’Argentina.

L’Argentina è un paese molto vasto, ha una lunghezza che è pari a quasi 4 volte l’Italia.La natura è selvaggia e gli ampi spazi fanno respirare una piena libertà. Quando ho iniziato a pensare a questo viaggio nella Parltagonia Argentina sapevo di doverlo fare in modo lento per assaporare ogni momento. Proprio da queste riflessioni è nata la decisione di scegliere l’autobus per percorrere  i 2500 km che da Buenos Aires ci hanno portato ad El Chalten nel cuore della Patagonia argentina. Devo essere sincera l’ultimo tratto per arrivare ad Ushuaia l’abbiamo percorso in aereo.

In Argentina ci si sposta molto utilizzando gli autobus, c’è una fitta rete di compagnie e tantissime soluzioni per raggiungere anche le terre più estreme.

Le tappe del viaggio

Buenos Aires – Puerto Madryn. La prima tappa del nostro viaggio è la penisola di Valdes. La zona è splendida dal punto di vista naturale qui si possono avvistare molti animali: balene, orche,pinguini e leoni marini. 20 ore di autobus per giungere. Siamo partiti intorno alle 17 da Buenos Aires, abbiamo potuto dormire durante la notte.. i sedili sono molto confortevoli e diventano letti. Inoltre c’è la televisione e nel prezzo sono compresi pranzo, cena e snack.

La Penisola di Valdes è stata dichiarata patrimonio Unesco nel 1999, è selvaggia e meravigliosa. Qui si possono avvistare le balene semplicemente passeggiando sulla spiaggia. Poco popolata, spazzata dal vento, ricca di animali è stato per noi un vero paradiso.

Come organizzare un viaggio in Argentina

Penisola di Valdes

Puerto Madryn – El Calafate. La seconda tratta è la più lunga 22 ore. Qui Cesare ha iniziato a dare segni di cedimento e credo mi abbia un po’ odiata per questa balzana idea di muoverci in autobus. Per me, nonostante le lunghe ore di viaggio, vedere queste lande desolate, terre infinite scarsamente popolate è stata un’esperienza quasi mistica. Inoltre abbiamo conosciuto altri viaggiatori che come noi avevano intrapreso questa esperienza. El Calafate è il paese da cui si parte per vedere il Perito Moreno il ghiacciaio che con i suoi 30km di larghezza e 60 mt di altezza è un vero spettacolo della natura.

come organizzare un viaggio in Argentina in autobus

Ghiacciaio Perito Moreno

El Calafate – El Chalten bè la terza tratta è davvero un gioco da ragazzi in 2 ore e 30 per arrivare ad El Chalten piccolissimo paese con una vista spettacolare sul monte Fiz Roy. Patria degli escursionisti che da qui partono per bellissimi trekking al parco de Los Glaciares.

come organizzare un viaggio in Argentina in autobus

El Chalten

come organizzare un viaggio in Argentina in autobus

Cerro Torre

Infine torniamo a El Calafate e da qui con un volo di un paio d’ore arriviamo alla fine del mondo, Ushuaia in piena tierra del Fuego. La sensazione di essere arrivati fin qui è difficile da descrivere ma rimane impressa nella memoria. Si è in una vera e propria città di confine, il confine del mondo…più a Sud vi è solo l’Artico. Qui si può navigare sul canale di Beagle.

come organizzare un viaggio in Argentina in autobus

Tierra del fuego

come organizzare un viaggio in Argentina in autobus

Come organizzare un viaggio in autobus in Argentina

Vi racconterò più dettagliatamente le varie tappe di questo meraviglioso viaggio nella natura, ma se vi avessi già convinti sin d’ora a fare questa esperienza ecco alcune dritte.

Qualcuno penserà che avevamo a disposizione molto tempo per permetterci un viaggio così lungo in autobus, in realtà l’abbiamo fatto in 18 giorni. Quindi il tempo come sempre è una scusa che troviamo per non fare le cose.

Intanto sappiate che viaggiare in autobus è comodo: prendendo il posto “cama” ossia letto avrete a disposizione un ampio sedile che diventa letto, sicuramente dormirete meglio che in aereo.

Il sito che ho utilizzato per capire orari e quali compagnie effettuavano le tratte di nostro interesse è stato Plataforma 10. E’ possibile acquistare i biglietti direttamente sul sito oppure andare sul sito della compagnia di vostro interesse. Noi abbiamo utilizzato la compagnia Andes Mar e Bus Sur e ci siamo trovati bene. I biglietti vengono inviati tramite mail. Ovviamente anche a livello economico l’autobus è più’ conveniente rispetto al volo aereo.

E voi avete mai fatto un viaggio simile? Vi piacerebbe o credete sia stata una follia? Se lo state organizzando e volete maggiori informazioni non esitate a contattarmi!