Come raggiungere Milo

Nella mia personale classifica delle isole greche al primo posto c’è Milos, in questo articolo ti racconto cosa vedere a Milos nelle isole Cicladi!

Milos

Milos

Sono una grande appassionata delle isole della Grecia per due ragioni: il mare e i prezzi convenienti. ti parlerò delle diverse isole in cui sono stata, perché non è facile decidere quale è la più adatta alle varie esigenze.

L’isola di Milos è un isola molto tranquilla (o forse lo era) sta diventando sempre più famosa, quindi meglio visitarla prima che diventi la nuova Santorini!

Quale isola greca scegliere Milos

Milos

Organizzare il viaggio a Milos

Nei nostri 2 viaggi a Milos abbiamo volato su Atene. L’aeroporto di Atene dista circa un’ora dal porto del Pireo, che si può raggiungere con la metropolitana o con il bus. Se non vuoi pernottare ad Atene devi arrivare la mattina e prendere un traghetto il pomeriggio/sera.

Un’alternativa è un volo per Santorini che dista circa 2 ore di traghetto veloce. Se vuoi saperne di più su come organizzare un viaggio tra le isole Greche puoi leggere il mio post Come arrivare e muoversi alle isole Cicladi.

La nave attracca ad Adamas, la città che noi abbiamo utilizzato come base del nostro soggiorno. Il paesino è vivace, ci sono le classiche taverne di fronte al porto, qualche locale dove prendere un aperitivo e i classici negozi.

Il nostro hotel di riferimento è quello di Eleni, una persona speciale: gentile, simpatica, materna. Hotel bianco è azzurro, pulizia impeccabile, situato ad un passo dal mare.  Il prezzo a giugno è di 40 euro (2018) la camera doppia, un affare. Eleni ci ha trovato anche un’auto da affittare per la durata del nostro soggiorno. Consiglio di scegliere un auto di piccole dimensioni per girare con tranquillità tra le strette strade dell’isola.

Milos

Cosa vedere a Milos: le spiagge

L’isola di Milos ha origine vulcanica, le sue spiagge sono a mio parere speciali perchè ognuna è differente dalle altre a seconda dei minerali presenti nelle rocce.

La spiaggia più conosciuta e fotografata è sicuramente Sarakoniko, una spiaggia lunare, formata da una roccia calcarea bianchissima. Immaginate il cielo e il mare blu intenso e la roccia bianchissima una vera meraviglia!

Milos sarakonico

Sarakonico

Quale isola greca scegliere Milos

Sarakoniko – la spiaggia lunare di Milos

Palichori è una spiaggia coloratissima, le rocce di quest’isola contengono diversi minerali che la colorano di rosso, giallo bianco e nero. La spiaggia è ampia e formata da sassolini e sabbia grezza.

Palichori – Milos

Firopotamos non è spettacolare come le precedenti ma a noi è piaciuta molto. Ci sono delle casette proprio sulla spiaggia che prima o poi affitteremo! E poi c’è un Westie simpaticissimo che è diventato nostro amico.

Se ti va seguimi sui canali social per non perderci di vista, mi farebbe piacereFacebook e Instagram 

Potrei elencarne molte altre ma queste vi possono dare una buona idea di quello che ti aspetta!

Se vuoi maggiori informazioni leggi il post Spiagge più belle di Milos

L’acqua è limpida, trasparente, pulitissima. Se siete alla ricerca di una settimana di puro mare, nuotate e relax in spiaggia l’isola non vi deluderà.

Milos è piccola  la esplorerai tutta senza problemi.

Cosa vedere a Milos: Klima il paese dei pescatori

Una delle cose da fare a Milos è una gita al piccolo paese di Klima, bellissimo paese di pescatori con le case che affacciano direttamente sul mare e le persiane coloratissime. Nelle vicinanze c’è anche il famoso sito archeologico, purtroppo lasciato in stato di semi abbandono, dove è stata ritrovata la famosa Venere di Milo che ora, purtroppo si trova la Louvre.

Paesi da vedere a Milos: Klima

Klima

Cosa fare a Milos: tramonto a Plaka

Plaka è la città più alta di Milos, molto curata, graziosa, perfetta per vedere il tramonto, per una passeggiata la sera o per una cena sotto la buganvillea dal ristorante Diporto. Per un romantico tramonto ti consiglio di arrivare per tempo e camminare fino al monastero che si trova nella parte più alta della città. Quando arrivi a Plaka anziché dirigerti verso la zona più centrali dei negozi segui verso destra, non sarai solo all’ora del tramonto ci sarà un po’ di gente che sale. Potrai godere di una vista spettacolare e di un bellissimo tramonto con colori mozzafiato.

Tramonto visto da Plaka

Dove mangiare a Milos

Chi ha detto che in Grecia si mangia solo l’insalata con il feta? Ecco alcuni ristoranti vista mare che ci sono piaciuti.

Sirocco. Un ristorante di pesce sulla spiaggia di Palichori, pesce fresco buonissimo, fritto di calamari indimenticabile, prezzo ottimo.

Medousa: altro ristorantino posto in riva al mare, nella località di Mandriaka vicina a Firopotamos, tutto bianco e blu con piatti di pesce deliziosi, in particolare ricordo uno spiedino di pesce squisito.

Navagio: questo ristorante sul mare si trova ad Adamas, rispetto ai precedenti la cucina è più ricercata e i prezzi più elevati. Se volete provare qualcosa di più sofisticato.

Per un aperitivo mi è piaciuto molto Bacalico, un grazioso bar che si trova a Plaka la cittadina dove andare per vedere il tramonto!

Milos

Tramonto a Milos

Milos

Bacalico – Milos

E voi su che isola greca siete stati a scaldarvi il corpo e l’anima?