Relax alle Cicladi

L’arcipelago delle isole Cicladi è formato da ben 220 isole sparse a forma di cerchio nel blu del Mar Egeo. Quando penso ad una vacanza al mare, in totale relax la mia mente corre alle Cicladi: cielo quasi sempre azzurro, mare cristallino, paesini bianchi arroccati sulla montagna, bouganvillea in fiore…non manca proprio nulla.

Ma come organizzare un viaggio fai da te alle Cicladi? Come arrivare alle Cicladi da Atene? Come muoversi? Te lo racconto in questo post in cui troverai tutte le informazioni utili per organizzare il tuo viaggio fai da te tra le isole greche più belle!

Organizzare un viaggio fai da te alle Cicladi: come arrivare da Atene alle Cicladi

Arrivare alle Cicladi dall’ Italia richiede un po’ di pazienza, a meno che tu non abbia scelto le isole più famose come Mykonos o Santorini, dovrai prendere un volo e un traghetto.

Le opzioni sono prendere un volo su Atene, raggiungere il porto del Pireo e quindi prendere il traghetto per l’isola prescelta. Oppure volare a Mykonos, Santorini, Kos e da li prendere il traghetto. Ultima possibilità, più costosa, prendere un volo per Atene e da li un volo greco interno.

Noi solitamente  voliamo su  Atene e da li ci siamo poi spostati con il traghetto, nel 2022 per la prima volta abbiamo preso un volo per Santorini e da li ci siamo spostati. 

Come arrivare alle Cicladi

Barche in Grecia

Come spostarsi dall’aeroporto di Atene al porto del Pireo

Dall’ aeroporto internazionale di Atene hai 3 opzioni per raggiungere il porto del Pireo:
 
1. Prendere l’autobus X96 proprio fuori dall’aeroporto. Il costo è di 6 Euro, acquista il biglietto prima di salire sull’autobus, c’è un gabbiotto proprio vicino alla fermata del bus.
Per sapere esattamente a quale fermata scendere chiedi aiuto all’autista dicendogli la compagnia di traghetti con cui navigherai. Tempo di percorrenza circa 1 ora e 30, ma dipende dal traffico tienine conto!
 
2. La metropolitana: la nuova linea blu congiunge direttamente l’aeroporto con il porto del Pireo in circa un’ora, unico problema le corse non sono troppo frequenti circa ogni 40 minuti. Costo del biglietto 9 Euro.
 
3. Il taxi costo sui 50 euro, super consigliato se siete in 4 o se hai il tempo contato. Tempo di percorrenza 45 minuti ma ovviamente incide molto il traffico.
 

Come organizzare un viaggio fai da te alle Cicladi : prenotare i traghetti 

Ci sono molte compagnie di traghetti che collegano il porto del Pireo con le isole: Anek, Seajet, Aegean, Zante Ferries, Blue Star.
 
Io solitamente utilizzo il sito direct ferry che è un comparatore di prezzi: indichi la tratta e la data del viaggio e il sito ti da’ le indicazioni dei prezzi e degli orari, in modo da poter scegliere l’opzione migliore per te. Si può acquistare sia sul sito di direct ferry sia sui siti delle varie compagnie.
 
Nei miei viaggi itineranti tra le isole greche ho utilizzato Anek e Blue Star che ha traghetti grandi e più lenti rispetto a quelli di Seajet ma prezzi più contenuti.
 
Un esempio il viaggio Anek dal Pireo a Milos impiega 5 ore e costa 38 euro, mentre con Seajet si impiega 3 ore e costa 60 Euro. Purtroppo nel 2022 in prezzi dei traghetti per le isole Cicladi sono decisamente aumentati, un esempio il tratto Santorini – Amorgos con Seajet mi è costato 80 Euro per 1.30 di navigazione. 
 
Seajet ha traghetti veloci e moderni, un bel sito internet dove, selezionando l’opzione hip hop, si possono prenotare tratte multiple se vuoi visitare più isole.
 

Per i traghetti come Anek o Blue Star pur prenotando su internet dovrai comunque ritirare i biglietti presso il chiosco della compagnia prescelta che si trovano al porto, con Sejet invece si può scaricare il biglietto direttamente sul cellulare 48 ore prima della partenza. Dovrai arrivare mezz’ora prima dell’ora prevista di partenza. Tienine conto per organizzare i tuoi spostamenti.

Milos

 
Se fino qua ti è piaciuto il mio racconto, che ne dici di seguirmi su Instagram o Facebook  

Tra l’altro sono appena tornata dalle Cicladi e troverai sui miei canali un sacco di informazioni e foto.

Come muoversi alle isole Cicladi

Una volta arrivati sull’isola dovrai decidere quale mezzo di trasporto utilizzare.

La prima opzione a tua disposizione è l’autobus: economico e semplice da utilizzare per tutti, permette di visitare le isole ma non lascia troppa libertà, dovrai rispettare gli orari previsti. Nelle isole di Milo, Serifos, Folegandros sono presenti autobus che collegano le principali cittadine con le spiagge più conosciute.

La seconda opzione è l’affitto di un mezzo che può essere l’automobile o lo scooter. Il costo di auto in affitto a Milo è di 35 euro nel mese di luglio e il motorino di 25 euro. Tieni presente che le strade sono un continuo saliscendi. ci sono molte curve e sono piuttosto strette, ma andando lentamente  non avrai alcun problema.

Come arrivare e muoversi alle Cicladi

In scooter a Serifos

 

Viaggio fai da te alle Cicladi: quale isola greca scegliere?

Questa è davvero una bella domanda…le Cicladi sono tante ognuna offre qualcosa di unico e differente dipende da quello che cerchi nella tua vacanza: mare? Relax? Paesaggi? Movida?

I miei viaggi itineranti alle Cicladi durano solitamente una decina di giorni, li faccio come vacanza rilassante, i miei obbiettivi:  fare tantissimi bagni, spiagge poco frequentate, non voglio lettini, non cerco la movida, giusto un aperitivo e un ristorante sulla spiaggia.
 
Le Cicladi che ho visitato:
 
Santorini: paesaggi stupendi ma presa d’assalto dai turisti assolutamente da vedere fuori stagione! Le spiagge non sono un granché.
 

Milos: mare magnifico, spiagge con rocce colorate e di grande impatto. Qualche locale, ma è un’isola ancora abbastanza tranquilla. Trovi tutto nell’ articolo dedicato a Milos.

Come raggiungere Milo

Palichori – Milos

 
Kimolos: minuscola e fuori dal tempo, acque cristalline, molto tranquilla.
 

Folegandros: Chora splendida, locali sofisticati, le spiagge sono un pochino più complicate da raggiungere via terra, ci sono però dei taxi boat. Trovi tutto nell’articolo dedicato a Folegandros.

chora Folegandros

Chora – Folegandros

 
Serifos: poco turismo internazionale, mare strepitoso, spiagge deserte, molto tranquilla.
 
Amorgos: un’unica strada asfaltata, mare splendido, spiagge di sabbia o ciottoli, autentica.
 

Amorgos – Chora

 
Koufonissi: piccola con un mare pazzesco, si gira a piedi, molti italiani e parecchi locali.
 
Ti ho dato tutte le dritte per arrivare alle Cicladi, non ti resta che organizzare il tuo viaggio!
 
Ti lascio una mappa per cercare il tuo prossimo hotel o alloggio per una vacanza da sogno alle Cicladi!


Booking.com

 
 
 
Tu sei mai stato-a alle Cicladi? Dove? Cosa ti è piaciuto? Fammi sapere nei commenti, ho voglia di sentire cosa ne pensi!
 
Home » Europa » Grecia – Cicladi » Come arrivare e muoversi alle isole Cicladi