
L’arcipelago delle isole Cicladi è formato da ben 220 isole sparse a forma di cerchio nel blu del Mar Egeo. Quando penso ad una vacanza al mare, in totale relax la mia mente corre alle Cicladi: cielo quasi sempre azzurro, mare cristallino, paesini bianchi arroccati sulla montagna, bouganvillea in fiore…non manca proprio nulla.
Ma come organizzare un viaggio fai da te alle Cicladi? Come arrivare alle Cicladi da Atene? Come muoversi? Te lo racconto in questo post in cui troverai tutte le informazioni utili per organizzare il tuo viaggio fai da te tra le isole greche più belle!
Organizzare un viaggio fai da te alle Cicladi: come arrivare da Atene alle Cicladi
Arrivare alle Cicladi dall’ Italia richiede un po’ di pazienza, a meno che tu non abbia scelto le isole più famose come Mykonos o Santorini, dovrai prendere un volo e un traghetto.
Le opzioni sono prendere un volo su Atene, raggiungere il porto del Pireo e quindi prendere il traghetto per l’isola prescelta. Oppure volare a Mykonos, Santorini, Kos e da li prendere il traghetto. Ultima possibilità, più costosa, prendere un volo per Atene e da li un volo greco interno.
Noi solitamente voliamo su Atene e da li ci siamo poi spostati con il traghetto, nel 2022 per la prima volta abbiamo preso un volo per Santorini e da li ci siamo spostati.
Come spostarsi dall’aeroporto di Atene al porto del Pireo
Come organizzare un viaggio fai da te alle Cicladi : prenotare i traghetti
Per i traghetti come Anek o Blue Star pur prenotando su internet dovrai comunque ritirare i biglietti presso il chiosco della compagnia prescelta che si trovano al porto, con Sejet invece si può scaricare il biglietto direttamente sul cellulare 48 ore prima della partenza. Dovrai arrivare mezz’ora prima dell’ora prevista di partenza. Tienine conto per organizzare i tuoi spostamenti.
Tra l’altro sono appena tornata dalle Cicladi e troverai sui miei canali un sacco di informazioni e foto.
Come muoversi alle isole Cicladi
Una volta arrivati sull’isola dovrai decidere quale mezzo di trasporto utilizzare.
La prima opzione a tua disposizione è l’autobus: economico e semplice da utilizzare per tutti, permette di visitare le isole ma non lascia troppa libertà, dovrai rispettare gli orari previsti. Nelle isole di Milo, Serifos, Folegandros sono presenti autobus che collegano le principali cittadine con le spiagge più conosciute.
La seconda opzione è l’affitto di un mezzo che può essere l’automobile o lo scooter. Il costo di auto in affitto a Milo è di 35 euro nel mese di luglio e il motorino di 25 euro. Tieni presente che le strade sono un continuo saliscendi. ci sono molte curve e sono piuttosto strette, ma andando lentamente non avrai alcun problema.
Viaggio fai da te alle Cicladi: quale isola greca scegliere?
Questa è davvero una bella domanda…le Cicladi sono tante ognuna offre qualcosa di unico e differente dipende da quello che cerchi nella tua vacanza: mare? Relax? Paesaggi? Movida?
Milos: mare magnifico, spiagge con rocce colorate e di grande impatto. Qualche locale, ma è un’isola ancora abbastanza tranquilla. Trovi tutto nell’ articolo dedicato a Milos.
Folegandros: Chora splendida, locali sofisticati, le spiagge sono un pochino più complicate da raggiungere via terra, ci sono però dei taxi boat. Trovi tutto nell’articolo dedicato a Folegandros.
Booking.com
Purtroppo non sono mai stata in Grecia in generale ma la sogno da tanto! Soprattutto le isole meno frequentate
Per quanto riguarda il mare, le spiagge deserte anche a luglio, il relax e i paesini unici io l’adoRo e la consiglio davvero ☺️
Serifos e Milos vorremmo vederle presto: la prima per la sua “selvaggitudine”, la seconda per le sue bellezze naturali! 💙
Buongiorno ragazzi! Sono 2 isole che ho amato molto…vorrei ancora essere là a godermi il relax e il mare. Sono sicura che vi piacerebbero!!
Molto interessante! Hai avuto modo di visitare anche Naxos? Stavo pensando di passare le vacanze con la famiglia, che include due bimbi di 10 e 6 anni, in quest’isola…