
La Costa Azzurra è una zona elegante e chic al sud della Francia. Oggi vi parlo di Nizza la città simbolo della Costa Azzurra. Nizza è una città che ha molto da offrire, lo sanno bene i moltissimi turisti che arrivano qui da tutto il mondo per scoprire la bellezza della città e della regione. La città è dedita al turismo da tempo immemore, infatti già gli inglesi alla fine del 1800 passavano qui le loro vacanze, complici il clima mite e la bellezza del paesaggio!
5 motivi per visitare Nizza
1. La promenade des Anglais: la lunga passeggiata che costeggia il mare è splendida. Potrete passeggiare, pedalare, fare jogging o andare sui roller, c’è l’imbarazzo della scelta. La promenade è sempre piena di persone che fanno sport con vista mare! Fare una passeggiata qui è un’ esperienza da non perdere un po’ come una passeggiata a Central Park. Se amate la bicicletta potrete affittarne una, ci sono molte stazioni di bike sharing: le velo’ blue.

Promenade des Anglais
2. Il mare. Città con un mare e una spiaggia come quella di Nizza non sono molte nel mondo. Mare blu, spiagge per lo più libere, unico neo, almeno per gli amanti della spiaggia di sabbia, è che qui ci sono le pietre. Potete crogiolarvi al sole, farvi un bagno e poi fare un giro di shopping in centro.

Spiaggia di Nizza
3. Nizza vecchia.Il quartiere di Nizza Vecchia è molto caratteristico: strade strette, case colorate, negozi di spezie, saponi, lavanda, prodotti provenzali. Tanti bar e ristoranti dove fermarsi per sorseggiare un calice di vino e mangiare la ‘socca’ una specie di farinata in stile francese. Inoltre qui si tiene ogni mattina un bellissimo mercato, dove acquistare fiori, frutta, verdura, quadri e prodotti tipici della provenza.

Nizza Vecchia

Mercato a Nizza
4. Piazza Massena il centro nevralgico di Nizza. Sulla piazza si affaccia un parco pieno di verde e con fontane. Fate un giro e concedetevi una pausa per osservare la gente passare. Inoltre per gli appassionati dello shopping da qui si diramano Avenue Medecin e Rue Massena dove si possono trovare tutti i negozi di cui avete bisogno, tra questi vi segnalo la Gallerie’ Lafayette.

Nizza – Piazza Massena

Piazza Masséna
5. Il castello e il suo parco. Posto in cima alla collina ad un altezza di circa 100 metri il castello di Nizza e il suo parco dominano la città. Salite qui per trovare un po’ di refrigerio durante le calde giornate estive e per avere una splendida vista sulla città.

Vista di Nizza dal Castello
Tu conosci questa parte della Francia? Ti è piaciuta? Fatemi sapere le vostre esperienze!
Mai stata a Nizza, ma la promenade e le stradine con i piccoli tavolini mi fanno venire voglia di stare lì a sorseggiare un buon vino e chiacchierare
Proprio così! Nizza è la città giusta dove passare del tempo all’aperto. E poi i tanti bar con i tavolini fuori in un’atmOsfera tipicamente francese in cui rilassarsi!
Ci sono stato tre volte. Oltre a visitarla, ovviamente, l’ho sfruttata come tappa di sosta per i mie tour francesi.
E si è la base perfetta per partire alla scoperta della Costa Azzurra e della Provenza! Poi con il secondo aereoporto di Francia si può arrivare a Nizza facilmente.
A noi Nizza è piaciuta tantissimo: l’abbiamo sempre trovata coloratissima e con un’atmosfera vivace e allegra! Soprattutto le sere d’estate, sulla Promenade des Anglais, o nel bellissimo centro storico pieno zeppo di localini!
Anche girarla in bicicletta è divertente! Confessiamo invece di non essere mai saliti al castello: dovremo tornare per sopperire a questa mancanza! (bella scusa eh!??)
Ciao Simo e buona domenica! 😉
Ciao ragazzi! A me sembra proprio un’ottima scusa per tornare a Nizza…la vista dal Castello e magari partire per scoprire i paesini della Provenza 😉
E’ una città che adoro, mi piace parecchio. Non mi stanco mai di vederla. Mi mette di buon umore… E’ vivace, energica, solare, giovanile! E’ un pò di tutto e si possono fare davvero tante cose 🙂
Quello che dici è proprio vero! Nizza da’ mille possibilità il mare, i locali, i negozi e la passeggiata io non mi annoio mai e in nessuna stagione , magari ci incontreremo sulla Promenade 😉