
L’ispirazione per questo post mi è venuta un weekend di metà settembre. Il sabato l’ho trascorso tra le dolci colline del Piemonte e la domenica al mare in Liguria.
Mi sono detta: io conosco bene questa zona ed a volte la d0′ per scontata, ma per chi non la conosce unire in un solo viaggio queste due zone belle e differenti potrebbe essere una grande idea.
Le Langhe: enogastronomia e slow travel
Vivo a Mondovì caratteristico paesino nel cuore del Piemonte, porta di accesso della regione collinare vinicola chiamata Langhe.
Le Langhe sono una zona di straordinaria bellezza: le dolci colline ricoperte di vite sono state dichiarate Patrimonio Unesco nel 2016. Qui vengono prodotti i vini più famosi e conosciuti del Piemonte: Nebbiolo, Barolo, Barbaresco.
Percorre la strada che collega Mondovì ad Alba per me è sempre un piacere. Il percorso che passa per Novello, La Morra e Barolo è unico, sembra un dipinto. Transitando in qualsiasi stagione non posso non fermarmi per scattare qualche fotografia: verdissimo a inizio settembre, multicolore ad Ottobre, bianco con la neve a gennaio.
Guidare tra le vigne è come essere in un film, in cui il protagonista percorre la strada fermandosi nelle cantine per una degustazione. La realtà è più triste della mia immaginazione, spesso percorro questa strada per lavoro e fermarsi in una cantina non è parte del programma.
Le Langhe sono una zona ideale per gli amanti dell’ slow travel e dell’enogastronomia. Passare 3-4 giorni o una settimana passeggiando tra i sentieri in mezzo alle vigne, fermandosi per una degustazione, un pranzo in una delle tante trattorie dove si possono assaggiare i piatti tipici della tradizione piemontese è veramente piacevole. Gli amanti della bicicletta poi potranno esplorare la zona in bici o con la bicicletta elettrica.
I paesi da tenere a mente per esplorare la zona sono Novello, Barolo, La Morra, Monforte. Potete trovare una varietà di alloggi dal B&B alle tenute di lusso con piscina e vista sul meraviglioso paesaggio.
Un po’ di mare in Liguria
Ma perchè accontentarsi di una sola regione quando se ne possono vedere 2? Ecco allora che la vacanza può continuare con qualche giorno di relax al mare.
Mondovì si trova a metà strada tra le Langhe e la costa ligure che più mi piace che va da Bergeggi a Varigotti.
[DISPLAY_ULTIMATE_SOCIAL_ICONS]
Indicativamente da Novello ci impegnerete un’ora e 15 a raggiungere la Liguria. In particolare ti consiglio questo tratto di costa che comprende un’area marina protetta.
Il primo paese che si incontra dopo Savona è Bergeggi, un tratto di costa che è appunto parco naturale. Qui tra il profumo di pino marittimo e un acqua cristallina non vorrete più andar via, almeno a me succede così. Successivamente trovate Spotorno, Noli e Varigotti.
Varigotti è un’altra cittadina che adoro, un mare eccezionale e un centro cittadino curato e colorato.
Inoltre gli amanti dell’enograstronomia non resteranno delusi.
Le specialita’ piemontesi: ravioli, tagliatelle, tartufo, nocciole e cioccolato. A quelle liguri: focaccia, farinata, troffie al pesto, pesce.
Insomma se già non avessi la fortuna di viverci, sicuramente ci verrei in vacanza.
Che ne pensi di una vacanza di questo genere? Che unisce due pezzi d’Italia con caratteristiche differenti ma di estrema bellezza?
Che sei estremamente fortunata! Simona vivi in una zona bellissima..tra le dolci colline e il prezioso patrimonio enologico e la vicinanza alla Liguria hai davvero l’imbarazzo della scelta.
Si vero la posizione è molto favorevole, si possono raggiungere tanti luoghi di grande bellezza e di carattere diverso!
L’Australia è meraviglia…ma quando si parla di cibo e vino, l’Italia non ha rivali!!!
È proprio vero! Per quanto io abbia viaggiato e sperimentato altri cibi….niente è paragonabile all’Italia in termini di enogastronomia! Siamo fortunati!
Amanti dello slow travel? PRESEEEENTI!!!
Che bella idea che ci hai dato Simo: mi ci vedo già, io e Kiki, in sella ad una bicicletta attraverso le colline delle Langhe, tra vigneti e borghi medievali!
E poi una sosta in osteria…il problema dopo sarà ripartire! 🙂
Infine il mare della Liguria…che colori! Spettacolo puro: ci segniamo sia Bergeggi che Varigotti perché sembrano assolutamente il paradiso.
Un abbraccio e buon fine settimana!
Ma sono proprio contenta di avervi data una buona idee per un nuovo viaggio! La zona è molto frequentata da turisti stranieri, gli italiani ancora non l’hanno scoperta 😀Ovviamente vi aspetto per bere insieme un bicchiere di vino…anche 2! Buon weekend a voi!
Penso di avere la fortuna di vivere in una posizione ottima sia per le Langhe che per il mare. Sono ligure, abito nel savonese, nell’entroterra orientato verso il Piemonte. Infatti i gradi in meno si sentono! 😛
Recentemente ho dato spazio alle Langhe, ho scoperto un territorio stupendo. Ci tornerò in primavera, ci sono tanti percorsi a piedi da fare!
Circa la Liguria concordo su Varigotti, è un posticino stupendo. C’è anche un sentiero da fare di un quarto d’ora che porta sulla Torre Saracena: panorama impagabile da lì!
Ciao Pietro, non ci possiamo proprio lamentare, viviamo in una zona splendida e molto variegata. Non sapevo di questo percorso da fare a Varigotti, lo proverò sicuramente!
Una vacanza del genere deve essere davvero fantastica! Penso proprio che organizzerò il mio prossimo viaggio in base alle indicazioni e suggerimenti trovati qui non solo per la bellezza dei luoghi, ma per l’offerta enogastronomica. Sto studiando per diventare Sommelier e vorrei davvero visitare i luoghi di eccellenza del vino italiano (che per me è il migliore del mondo!). Spero che questo incubo del Covid-19 passi presto in modo da poter visitare questi posti meravigliosi quanto prima.
Un saluto e complimenti!
Stefania
Ciao Stefania, mi fa molto piiacere che tu abbia trovato interessante il mio post! Mi ritengo molto fortunata a vivere in questa zona così ricca di bellezze naturali: da un lato il mare ligure e le bellissime passeggiate che si possono fare, dall’altra le dolci colline delle Langhe e il cibo e vino strepitoso! Spero tanto anche io che la situazione migliori al più presto e si possa tornare a viaggiare serenamente. Sono sicura che ci godremo tutto ancora con più intensità.
Un abbraccio.
Ciao
Scusa il disturbo
A giugno farò 4 gg a Varigotti. Ho visto Mondovì e non mi dispiacerebbe anticipare la vacanza di 1 giorno e visitare la tua cittadina. Consigli x alloggio con una bravissima cucciolotta di pastore svizzero?
Siamo io e mio marito
Grazieee x l’apprezzato aiuto
Daniela