Serifos è un’isola poco conosciuta dell’arcipelago delle Cicladi in Grecia. Devo essere sincera, prima di sceglierla come meta non l’avevo mai sentita nominare, ma vi assicuro che è stata una bella scoperta!

Mentre programmavo i nostri 10 giorni di mare alle isole Cicladi avevo pensato a Milos, una visita alla vicina Kimolos e poi Amorgos. Amorgos è però l’isola più lontana da raggiungere con il traghetto dal Pireo, quindi ho iniziato a cercare una meta alternativa, ed è saltata fuori Serifos!

Serifos mi è piaciuta tanto, ha tutto quello che cercavo da questa vacanza: mare pulitissimo in cui nuotare, moltissime spiagge per lo più deserte, soprattutto autenticità. L’isola è ancora tradizionale, pensa che i cartelli stradali  sono scritti solo con l’alfabeto greco, ossia incomprensibili!

Come mi ha detto un signore francese che da anni gira le Cicladi e passa le sue estati sull’isola: Serifos è un segreto che va custodito. Per questa ragione quasi mi sembra di tradirlo parlandovene!

Come organizzare un viaggio a Serifos

Ti ho raccontato nel post precedente come organizzare gli spostamenti alle Cicladi, Serifos è facilmente raggiungibile dal porto del Pireo in 2 ore di aliscafo. Noi siamo arrivati all’aeroporto di Atene, abbiamo preso l’autobus X96, raggiunto il porto del Pireo in un’ora e preso il traghetto Seajet per Serifos.

I traghetti attraccano a Livadi, praticamente l’unica cittadina dell’isola, e qui ti consiglio di alloggiare. Il piccolo centro ha delle spiagge molto carine, soprattutto quelIa di Livadakia con acqua cristallina e un po’ di piante dove riparti dal sole.

Noi abbiamo alloggiato presso Helios Rooms camere semplici e pulite ad un passo dalla spiaggia, i proprietari molto gentili, e un prezzo ottimo. La mattina, prima di fare colazione, andavamo a nuotare a Livadakia, il sol pensiero mi fa venire voglia di tornare!

Per spostarci sull’isola abbiamo affittato uno scooter da BlueBird un piccolo noleggio auto e scooter, ci siamo trovati bene.

Le spiagge di Serifos e la Chora

Serifos è un’ isola con moltissime spiagge, per questa ragione sono spesso deserte o quasi. Inoltre l’isola è piccola e si ci può spostare da una spiaggia all’altra nel giro di pochi minuti. Noi siamo rimasti sull’isola 3 giorni e abbiamo visto le seguenti spiagge:

Psili Ammos  spiaggia più famosa di Serifos, sabbia bianca e mare blu, con alcune piante di tamerici. Carina ma non la mia preferita.

Plis Ammos

Platis Gialos qui ci sono addirittura 2 spiagge entrambe si affacciano su uno splendido mare. L’unica pecca della spiaggia più grande è avere un ingresso in acqua un po’ difficoltoso a causa di pietre scivolose. Bellissima la vista che si ha dall’alto.

Vaugia spiaggia ampia, molto bella, in piccola parte attrezzata con lettini e ombrelloni.

Vaugia

Milliadico una spiaggia un pochino più difficile da raggiungere poiché c’è un po’ da camminare ma davvero stupenda, l’acqua del mare è verde smeraldo, ed è davvero deserta, qui non ci sono bar quindi indispensabile portarsi dell’acqua.Serifos le spiagge

 

Infine la spiaggia di Koutalas molto ampia, con tamerici, una piccola taverna con i tavoli in riva al mare. Un luogo idilliaco in cui nuotare, rilassarsi all’ombra degli alberi e leggere un libro. Una piccola chiesetta bianca e azzurra completa il magnifico quadretto. Qui si può vedere quel che resta delle miniere di ferro di inizio ‘900.

Quel che resta delle miniere a Serifos

(Ora una piccola richiesta, per non perderci di vista ti va di seguirmi su Instagram e Facebook?)

Infine assolutamente da vedere la Chora, magnifico paesino bianco arroccato in cima alla montagna. Il tipico paesino greco con stradine strette, case bianche, finestre azzurre, buganvillea enormi e garri che oziano. Vale la pena fare una passeggiata prima del tramonto e prendere un aperitivo in uno dei tanti locali presenti.

La Chora di Serifos


Chora a Serifos

Infine lo sapete che amo fare yoga, anche questa volta sono riuscita a trovare un corso! Tramite instagram ho trovato YOGA Serifos che organizza lezioni la mattina e la sera a Livadi e in altre località, l’insegnante mi è piaciuta moltissimo.

Yoga a Serifos

Dove mangiare a Serifos

Sono tanti i ristoranti che si trovano letteralmente in spiaggia! Se c’è una cosa che amo delle isole greche è la possibilità che danno di vivere il mare al massimo, è sempre presente da mattina a sera. Piccola premessa eravamo in Grecia da una decina di giorni e sinceramente, non mangiando carne, non ne potevamo più di feta e insalata greca, questo per giustificarci se per una volta siamo andati contro tutti i nostri principi  e non abbiamo mangiato cibo locale!

Blue Bamboo è un ristorante Thailandese molto moderno. Ti chiederai come sia possibile che in isola che avevo descritto come tradizionale ci sia un locale Thai….me lo sono chiesta anche io ma l’ho gradito moltissimo! Si mangia all’aperto in un bel giardino, il cibo è ottimo e l’ambiente moderno ed accogliente. Molto consigliato se hai voglia di abbandonare per un giorno la cucina greca.

Porto Vecchio se vuoi mangiare pesce cucinato davvero bene questo è il posto giusto. Ho mangiato dei deliziosi spaghetti ai frutti di mare. Si trova proprio in spiaggia.

Indigo Backery almeno a colazione ci siamo comportati bene e  abbiamo scelto un posto molto economico frequentato unicamente dai vecchietti del luogo. Un panetteria con una vasta scelta di prodotti locali.

Insomma se stai cercando un’isola autentica, pace, spiagge splendide sono sicura che Serifos ti piacerà.