Oggi vi voglio parlare un po’ del viaggiare soli, un’esperienza che, secondo me, tutti dovremmo sperimentare almeno una volta nella vita. Non sto dicendo di andare dall’altra parte del mondo, si può viaggiare da soli anche solo per un weekend in una città italiana, tanto per iniziare.

Il mio primo viaggio sola è stato a 20 anni, in Inghilterra, con la scusa di imparare l’inglese. Prima della partenza ero davvero molto preoccupata: ero giovane, sarei rimasta sola un mese, avrei preso per la prima volta un aereo da sola, i social non esistevano quindi sarei rimasta tagliata fuori dal mio mondo per un po’. Sinceramente è stata dura soprattutto all’inizio, la sera mi assaliva la malinconia di casa..ma poi sono stata bene, sono maturata, ho acquistato sicurezza in me stessa, ho capito che potevo farcela da sola.

Nel corso degli anni mi è capitato altre volte di viaggiare sola e lo trovo un momento magico per ritrovare me stessa. Credo di avere una grande fortuna, mi piace molto stare con me stessa, e nonostante per molti risulti strano  cenare sola, andare al cinema sola, passare il sabato sul divano sola…io l’adoro. Penso che sia un punto a mio favore anche quando affronto un viaggio in solitaria.

Viaggiare da soli

Viaggiare da soli

4 motivi per viaggiare da soli

Libertà assoluta: puoi fare sempre, esattamente quello che vuoi, con i tuoi tempi, senza doverti preoccupare delle esigenze dei tuoi compagni di viaggio. Hai voglia di camminare come una pazza per tutta la città, stare ore al museo perchè adori un artista che a nessuno interessa, passare 4 ore alle terme perchè ti vuoi rilassare, lo puoi fare.

Consapevolezza : conosci meglio te stesso, io trovo che sia un’ ottima occasione per entrare in contatto in modo più profondo con te stesso, ed è molto bello. Nella vita frenetica di ogni giorno hai poco tempo per fare dell’introspezione mentre in viaggio avrai tempo da dedicare  a te.

Autostima: uscito dalla tua aerea di confort, confrontandoti con un mondo nuovo, affrontando gli imprevisti capirai che le tante paure che avevi prima della partenza erano inutili, saprai che contando solo te stesso potrai fare grandi cose e la tua autostima aumenterà.

Nuove amicizie: è più facile conoscere nuove persone, essendo solo avrai la possibilità di interagire maggiormente sia con persone che vivono in quel luogo che cercheranno di farti sentire a casa, sia con altri viaggiatori che come te si sono messi in viaggio sa soli e che vorranno condividere la loro esperienza.

Viaggiare soli

Fiz Roy

Certo può succedere anche che sentimenti come la malinconia ti facciano visita, o che in un luogo meraviglioso vorresti essere insieme a qualcuno per condividere quel momento speciale, ma nonostante tutto penso proprio che ti farebbe bene accettare la sfida e scoprire cosa significa viaggiare solo.

Come Momondo Open World Traveler Ambassador ti consiglio di aprirti al mondo e a nuove esperienze, sul sito di Momondo troverai tante idee per la tua prossima meta, magari da raggiungere in solitaria!

Che ne pensi del viaggiare soli? Ti è mai capitato o temi di affrontare questa esperienza?