
Barcellona è la città ideale per organizzare un weekend o un breve soggiorno in qualunque momento dell’anno grazie al suo clima mite.
A Barcellona vivono Alessandro e Daria, 2 tra i nostri più cari amici, è quindi sempre un piacere tornare. Negli ultimi 15 anni ci siamo passati almeno una volta l’anno…in tutte le stagioni.
La città è facilmente raggiungibile con voli low cost dalle principali città italiane. L’aeroporto di Barcellona El Prat è situato a soli 15 km dal centro della città. La città si può raggiungere utilizzando l’autobus che ha come capolinea Plaza Catalunya in pieno centro oppure utilizzando la metropolitana.
Prima volta a Barcellona: cosa vedere assolutamente.
- Le opere di Gaudì. Gaudì è il maggior esponente del modernismo catalano, non si può venire a Barcellona e non vedere le sue opere più significative. La Sagrada Familia è una delle suo opere più conosciute ed un simbolo della città. La basilica con la sua architettura unica non è ancora terminata, noi ci divertiamo ogni volta che torniamo a fare un sopralluogo per vedere l’avanzamento dei lavori.La visita va fatta sia all’esterno che all’interno, il biglietto può essere acquistato online al costo di 15 Euro. Le altre opere architettoniche di Gaudì da vedere sono Casa Batllò, Casa Milà e Parc Guell.
La Sagrada Família
Casa Batlló
Parc Guell
- I quartieri del centro storico. Il quartiere gotico dove nacque l’antica città romana di Barcino. Qui sorge la bellissima cattedrale. Più avanti, spostandandovi verso il mare si trova il quartiere del Born, uno dei miei preferiti insieme alla Barceloneta. Questo è un quartiere più moderno con negozi e bar alla moda. Per le amanti dello shopping troverete tanti negozi di abbigliamento molto carini. Inoltre qui potrete ammirare la Cattedrale del Mare e il museo di Picasso.
Cattedrale del Mare
- La Barceloneta. Il quartiere dei pescatori, con i suoi vicoli stretti, i piccoli bar di tapas, i ristoranti di pesce è il mio preferito. Si ci affaccia sul mare, in ogni stagione si può venire in spiaggia a passare un paio d’ore leggendo e facendosi scaldare dal sole, oppure bevendo una birra all’aperto e facendo due chiacchiere.
La spiaggia di Barceloneta
- Plaza Catalunya e la Rambla. Sono il simbolo di Barcellona e quindi non posso escluderle dall’elenco di cose da fare, ma sinceramente non fanno per me, troppo gente e troppi turisti.
Dove dormire a Barcellona
Quando dovrete decidere la zona in cui soggiornare vi consiglio di escludere la zona della Rambla e del centro storico. Il miglior hotel in cui abbiamo soggiornato sia per la posizione strategica (attaccata alla stazione della metro gialla Barceloneta) sia per la qualità è l’hotel Oasis. L’hotel è in un’ottima posizione perchè potrete raggiungere il mare e il centro a piedi e spostarvi per gli altri punti della città con la metropolitana. La zona è centrale ma molto tranquilla.
Dove mangiare a Barcellona
Secondo me il quartiere giusto per un tour gastronomico a Barcellona è il quartiere di Barceloneta. Vi consiglio di scendere alla stazione della metro Barceloneta e dirigervi verso il mare. Attenzione però non fate la via principale, lungo la quale ci sono tanti ristoranti molto turistici con gli avventori che si lanceranno su di voi per attirarvi nei loro ristoranti. Addentratevi tra le stradine del quartiere per trovare i locali più tipici, frequentati dalla gente del posto. Qui troverete molti bar di tapas, un po’ rustici ma con cibo strepitoso: calamari fritti, polpo alla gallega, frittelle di baccalà e le immancabili patatas bravas (patate fritte con salsa piccante) le preferite di Cesare!

Tapas – Patatas Bravas
Vi suggerisco di provare bar jai ca in calle Ginebra, 13, tantissime tapas di mare e non solo.
Se invece avete voglia di una buona paella, sempre in zona provate il Refugi del Port in Carrer del Judici, 4, paella squisita e tradizionale ad un prezzo onestissimo, ci siamo venuti più volte.

Paella
Infine se volete provare un ristorante più raffinato, dove magari andare a cena vi consiglio l’Estrella in Carrer d’Ocata, 6 che è anche vicino all’hotel di cui sopra.
Voi che mi dite di Barcellona? Ci siete stati? Vi è piaciuta?
Grazie mille dei consigli, proveremo sicuramente la paella al Refugi del Port!
Comunque…ogni volta che vedo le foto di Casa Battlò resto incantato! Che mente geniale e creativa, una vera fonte di ispirazione! 🙂
Grazie 🙏🏻 a voi per la visita! Posso assicurare che mangerete una paella davvero deliziosa. Sono pienamente d’accordo con te, Gaudí è stato geniale, ha costruito opere architettoniche uniche.