
In questo post ti racconto come ho organizzato un perfetto on the road in Australia: quale è stato il mio itinerario, quali mezzi di trasporto ho utilizzato, quali luoghi meravigliosi che ho visitato.
Sogni un viaggio dall’altra parte del mondo? Magari stai organizzando il tuo tour in Australia, ma hai mille domande su come riuscirci? Ecco le mie dritte, raccolte durante il mio recente viaggio nella terra dei canguri. E se ancora avessi dei dubbi lasciami un commento qui, sui social o scrivimi lasimoinviaggio@gmail.com sarò felice di risponderti!
Il primo dubbio che si ha quando si decide di organizzare un viaggio in Australia è relativo all’itinerario da seguire. Il Paese è infatti enorme, molto più dell’intera Europa.
Per scegliere l’itinerario per i miei 17 giorni in Australia ho fatto un elenco delle cose che assolutamente volevo vedere: koala, canguri, Great Ocean Road, barriera corallina e Sydney.
Itinerario di 17 giorni in Australia
Melbourne: 2 giorni. Reggo molto bene il jet-lag, questo mi ha permesso di visitare la città anche avendo a disposizione così poco. Secondo me 2 giorni sono sufficienti, ma se volete provare i vari caffè e ristoranti molto moderni che ci sono in città, potete anche dedicarle qualche giorno in più.
Great Ocean Road: 4 giorni. Le tappe sono state Apollo Bay 2 notti e Port Campell 1 notte. In 4 giorni avrete modo di vedere bene questa meravigliosa strada panoramica e dedicare un giorno a una camminata.
Grande Barriera Corallina: 7 giorni. Cairns 2 giorni (3 sarebbe stato meglio perché avremmo potuto vedere anche la foresta pluviale). Magnetic Island 3 giorni in questa splendida isola ricca di natura, tra snorkeling, yoga, passeggiate e koala. Airlie Beach 2 giorni per vedere la spiaggia di Whiteheaven.
Sydney: 4 giorni sufficienti per vedere la città, ma per quanto mi riguarda avremmo potuto fermarci anche una settimana, facendo mare e non ci saremmo annoiati.
[DISPLAY_ULTIMATE_SOCIAL_ICONS]
Al ritorno ci siamo fermati 3 giorni a Dubai. Ti consiglio vivamente di inserire al ritorno una tappa almeno di 2 giorni per iniziare a recuperare un po’ il fuso orario….10 ore sono davvero tante!
Quali mezzi di trasporto utilizzare in un viaggio on the road in Australia
Nell’organizzazione del viaggio di un viaggio in Australia molto importanti sono anche i mezzi di trasporto da usare.
Nel nostro viaggio abbiamo provato quasi tutti i mezzi di trasporto disponibili: aereo, auto e anche autobus.
Come ti dicevo l’ Australia è enorme quindi sicuramente dovrai prendere almeno un paio di voli interni.
Io ho utilizzato la compagnia low cost Tiger per il volo Melbourne – Cairns spendendo circa 100 Euro per 3 ore di volo. Il secondo volo da Proserpine, vicino ad Arlie Beach, per Sydney con la compagnia low cost JetStar spendendo sempre circa 100 Euro.
Per spostarci sulla Great Ocean Road abbiamo affittato l’auto con Europcar. Per 4 giorni abbiamo speso circa 300 Euro con l’assicurazione completa. Abbiamo dovuto lasciare una caparra di 100 dollari che ci è stata restituita una volta riconsegnato il mezzo.
Infine abbiamo utilizzato l’autobus per spostarci nel Queensland e visitare la Grande Barriera Corallina. La compagnia Greyhound Australia ci ha portato da Cairns a Townsville 6 ore, e da Townsville a Arlie Beach 4 ore spendendo circa 50 Euro a tratta. Gli autobus sono una buona soluzione se non hai voglia di prendere l’auto in un Paese con la guida sinistra. Nel Queensland sono molto utilizzati, comodi ed efficienti.
Visto turistico per un viaggio in Australia
Ottenere il visto d’ ingresso a fini turistici in Australia è molto semplice. Ti basterà andare sul sito del governo australiano, oppure clicca qui, compilare la domanda online e riceverai entro 48 ore il visto che ti consentirà di stare per un massimo di 3 mesi in giro nella terra dei canguri. Il visto è completamente gratuito.
A questo punto ti ho fornito tutte le informazioni pratiche per il tuo viaggio, pronti a partire per l’Australia?
Se stai organizzando un viaggio per l’Australia e hai bisogno di maggiori informazioni non esitare a scrivermi sarò molto felice di aiutarti!
Nei prossimi post ti racconterò più dettagliatamente le varie fase del viaggio.
Se ti va di seguirmi nei miei viaggi restiamo in contatto sui social mi trovi su Instagram e Facebook!
Ottimo itinerario! aspettiamo i nuovi articoli per qualche idea visto che a breve approderemo sull’altra costa!!!😊😊😊 Siamo contenti che vi siate goduti questo viaggio e siamo curiosi anche di sapere di Dubai!!!😊😊😊
Grazie ragazzi! Sono un po’ invidiosa per il tempo che potete dedicare all’Australia un Paese che temevo mi deludesse e invece no mi ha soddisfatto enormemente! Nei prossimi post approfondirò le varie tappe…se avete bisogno fatemi sapere!!
Bellissimo viaggio Simo, la Great Ocean Road è uno di quei sogni che speriamo di avverare al più presto! 😉
E di Witheheaven vogliamo parlarne? 😍😍
Ehhh che meraviglia di viaggio è stato ragazzi…non posso fare altro che consigliarvelo!!! Una natura eccezionale!