
Cosa c’è da sapere su Folegandros?
Scegliere l’isola greca ideale per le vacanze estive non è affatto facile, sono tante e ognuna ha una sua peculiarità. Come vi ho già detto ho un debole per la Grecia e ho visitato diverse isole. Lo scorso anno abbiamo soggiornato alcuni giorni a Milos, come vi ho già racconto, e poi ci siamo spostati nella piccola isola di Folegandros.
L’isola di Folegandros dista circa un’ora di traghetto da Milos, noi abbiamo utilizzato i traghetti la compagnia Seajets un’ottima compagnia moderna e veloce. Abbiamo soggiornato a Chora un minuscolo e splendido villaggio abbarbicato in cima a Folegandros da cui si ha una bellissima vista. Il paese è molto ben conservato, casette bianche con porte color pastello, stradine strette, ristoranti con tavoli nelle piazzette all’ombra degli alberi. Arroccata in cima al paese si trova il suggestivo monastero con chiesetta di Agio Panagia.

Chora – Folegandros

Matrimonio a Folegandros
Folegandros è un’isola adatta a chi vuole una vacanza davvero tranquilla, non vi sono bar o discoteche in cui tirare fino a tarda notte. L’isola è piuttosto brulla e montagnosa, le spiaggia più belle sono raggiungibili solo con la barca, quindi se avete bambini al seguito non è molto indicata. Secondo me è un’ isola adatta a chi vuole rilassarsi, magari in un hotel di stile, e vuole assaporare la cucina greca di un livello superiore alla normale trattoria.

Folegandros

Chora
Dove mangiare a Folegandros
Blue Cousine è un ristorante moderno con i tavoli in un bel patio. I piatti sono davvero deliziosi, una cucina molto ricercata. Noi abbiamo mangiato il risotto zafferano e gamberi e il burger di salmone, cibo di alta qualità ed abbinamenti eccezionali. Dopo aver mangiato tante insalate greche diciamo che una cenetta qui ci voleva proprio. Super consigliato. Prezzi un pochino più alti rispetto al normale ma ne vale la pena.

Blue cousine – Folegandros
Eva’s Garden anche questo ristoranti è molto curato e moderno, abbiamo mangiato 2 piatti di pesce validi anche se non al livelli del precedente, ma nel complesso una buona esperienza.
To Spitino questo ristorante è più tradizionale, ha un po’ di tavoli in una piazzetta un po’ nascosta. Purtroppo c’erano molti piatti di carne che noi non mangiamo, ma per i carnivori può essere il posto giusto.

To spitino -Folegandros
Le spiagge di Folegandros
Il mare di Folegandros è cristallino e blu, pulitissimo. Le spiagge sono selvagge non ci sono ne’ lettini ne’ ombrelloni e in molte neppure un bar. La maggior parte delle spiagge sono raggiungibili con la barca o a piedi facendo un po’di trekking.
Agio Nicolaus una spiaggia raggiungibile con il taxi boat da agkali in 5 minuti oppure a piedi in una mezzora. La spiaggia è molto graziosa con una taverna proprio sulla spiaggia e un po’ di alberi dove andarsi a riparare dal sole.

Agio Nicolaus
Livadaki si trova a 15 minuti di barca da Agkali. In questa spiaggia non troverete nulla, quindi è necessario portarsi acqua e viveri.

Livadaki
Katergo infine si raggiunge sempre con la barca ma questa volta partentendo dal porto di Livadi. Anche in questo caso non sono presenti punti di ristoro quindi è necessario avere dei viveri. La spiaggia dalle rocce chiare è molto bella.

Livadaki
E voi che isole avete visitato?
Mai stati in Grecia e non avevo mai sentito parlare di questa isola. Non potendo viaggiare nei mesi estivi credo che la terremo presente eventualmente per l’autunno, non sarà la stessa cosa ma almeno ci saranno meno turisti no? 😅
Ottobre sarebbe perfetto! Le Cicladi sono molto a sud e quindi trovereste ancora un clima splendido e sicuramente potreste fare il bagno e senza la confusione di Agosto!
Un posto magnifico! Mi credi se ti dico che non ne avevo mai sentito parlare? Beh, da annotarselo, soprattutto perché a me la tranquillità, unita a un mare splendido, piace troppo!
Be’ sono davvero felice di avertelo fatto conoscere, un viaggio alle Cicladi è sempre una soddisfazione!
Ciao simo , volevo chiederti qualche info su folegandros ho intenzioni di andarci dal 28/06 al 06/07/21
Con quale traghetto mi consigli di prenotare arrivando da Santorini ? E che prezzi hanno più o meno ? . Grazie anticipatamente
Ciao Katia e benvenuta sul mio blog 🙂
Io ti consiglio di prenotare con anticipo questo ti farà risparmiare un po’, seajets ha un bel sito e si prenota molto facilmente, e anche i traghetti sono ottimi, te lo consiglio. Prova a vedere sul sito i prezzi cambiano dal periodo e dal giorno della settimana….nei weekend sono più cari normalmente io penso saranno 30-40 euro a tratta a persona. Spero di esserti stata utile, se no non esitare a scrivermi e parla in giro con amici e parenti del blog mi farebbe piacere! a presto!
Ecco… il relax e la bellezza di un’isola greca è tutto quello che mi servirebbe in questo momento! 😀
Servirebbe un po’ a tutti, tra il burian e lo stress rifugiarsi su un’isola sarebbe l’ideale. 😊
Noi adoriamo la Grecia e le sue isole , sia per gli incantevoli panorami , sia per i suoi colori , sia per la sua gastronomia. Dal tuo racconto e dalle foto quest’isola non ha nulla da invidiare a quelle più famose , credo che ci faremo un pensierino per il futuro!
Si anche io adoro l’intero contesto greco: mare, paesini, relax e cucina. È bello scoprire isole nuove, ognuna con una peculiarità! Spero di esservi stata utile ☺️ E grazie della visita!
Che bellissimi colori! 😍
Noi finora abbiamo visto solo due isole greche: Rodi e Karpathos. Entrambe ci sono piaciute molto, ognuna per le proprie peculiarità: l’elemento che le accomuna è sicuramente la presenza di spiagge meravigliose inseriti in contesti unici.
Folegandros l’avevamo inserita in un “tour” greco assieme ad altre due isole: Milos e Santorini.
Secondo te è fattibile fare tutte e tre in due settimane?
Karpathos mi manca… io sono un’appassionata di isole greche…e in questi giorni di pioggia sento proprio che avrei bisogno di distendermi su una spiaggetta a farmi scaldare dal sole!
Si si fattibilissimo! Le 3 isole sono molto vicine tra di loro, Santorini è molto bella a livello naturale ma per il mare preferirei Milos e Folegandros. Quest’ultima e’ molto piccola quindi 3-4 giorni possono bastare. Sarebbe proprio un bel viaggio!
Grazie Simo! Siamo d’accordo con te, per il mare meglio Folegandros e Milos, per i panorami un paio di giorni a Santorini possono bastare! Chissà che presto questo viaggetto non si realizzi! ☺️
Ve lo auguro ragazzi … iniziamo tutti a sentire il bisogno di un po’ di relax al mare!!
Buongiorno. Quest’anno andrò a Folegandros ed Amorgos. Pensavamo di fare 6 giorni a Folegandros..a me piace godere i posti con tranquillità, vivendoli appieno. A tal proposito credi valga la pena di fare qualche escursione in giornata in qualche isola vicina? Non so se ce ne sono e se ne vale la pena…grazie mille. Ciao, Giuseppe
Buongiorno Giuseppe, bel viaggio hai in programma! Amorgos è un’isola che mi attrae molto, ho visto bellissime foto e Folegandros non è da meno! Sinceramente non so se vale la pena fare una gita di un giorno ad un’altra isola, l’unica che mi sento di consigliarti è Santorini che si trova a un’ora di aliscafo da Folegandros. Di Santorini mi è piaciuto il colpo d’occhio, l’isola vista dal mare è davvero molto bella, quindi potresti pensare di visitarla in giornata. Di sicuro a Santorini troverai molti turisti. Fammi poi sapere come è andata e buon viaggio!
Ciao! Ho letto un po dei tuoi racconti di viaggio e… complimenti!
Vorrei chiederti un consiglio: abbiamo in programma una 9 giorni nelle Cicladi e di sicuro la prima tappa sarà Santorini (tutti ci dicono che prima o poi va vista, seppur “commerciale”).
Per la seconda tappa siamo indecisi tra:
– 3 giorni pieni a Folegandros (la raggiungeremmo con aliscafo a/r da Santorini in 40 min a tratta)
– 4 giorni pieni a Milos (da cui prenderemmo aereo per il triste ritorno in Italia con scalo breve ad Atene)
Cosa ci consiglieresti? Conta che cercheremmo 3-4 giorni di relax, con bel mare (quello che una si immagina dalla Grecia) e bei paesaggi tipici ed originali. Non siamo interessati a strutture di lusso, siamo più sul zaino in spalla andante (ma non trekkers!!)
Non mi è chiaro se il mare di Folegandros è molto meno bello di quello di Milos oppure se la batte ad armi pari!
Grazie!!!
Ciao Francesco, grazie mille mi fa tanto piacere che il blog vi sia piaciuto.
Allora il mare di Folegandros è bello ci mancherebbe, acqua trasparente e pulita, ma se dovessi scegliere io sceglierei Milos perché secondo me ha qualcosa in piu! Intanto le spiagge si raggiungono più facilmente e poi hanno dei colori unici difficile da trovare altrove.
Santorini paesaggisticamente è splendida, tramonti indimenticabili, come mare secondo me sono meglio le altre isole, ma è sicuramente da vedere.
Fammi sapere se hai bisogno di altre informazioni 😄 e buon viaggio!
Ci apprestiamo a visitare la 18, 19 e 20 isola greca…prevalentemente cicladi…ma non solo: non ce ne siamo ancora stancati!