
Dubai non è mai stata in cima alla lista dei miei desideri, per un’amante della natura non è esattamente il massimo, comunque mi incuriosiva questa città futuristica nata in mezzo al nulla.
Grattacieli, gru, strade a 5 corsie in città, sabbia, aria secca, mare, negozi e ristoranti da ogni parte del mondo, così si presenta la città nel viaggio che dall’aereoporto ci porta al nostro hotel moderno e profumato d’incenso a Marina Dubai.
Le 5 cose che mi sono piaciute di Dubai
Marina Dubai è il quartiere nuovissimo sorto lungo il più grande porto artificiale del mondo. La passeggiata lungo il porto è piacevole con tanti bar e ristoranti. Da qui si può raggiungere la spiaggia The beach una lunga striscia di sabbia chiara con un mare calmo. Non pensare ad un mare dai colori caraibici, ma una buona soluzione se durante il freddo invernale vuoi fuggire al caldo e farti un bagno. Inoltre ci sono molti locali da tutto il mondo, io ad esempio ho mangiato una Cheesecake al Cheesecake Factory!
Burj Khalifa il grattacielo più alto del mondo 555 metri. Salire in cima al Burj Khalifa (o almeno fino al 125 piano come abbiamo fatto noi) è un esperienza da non perdere. Il costo dell’ascesa al 125 piano è di 30 euro circa, mentre per salire sino al 148 il prezzo sale a 75 euro. Molto importante ricorda che l’ascensore si prende all’interno del Dubai Mall…non fare come noi che abbiamo girato come pazzi intorno al grattacielo cercando disperatamente l’ingresso. Prendere l’ascensore è un’esperienza nell’esperienza: velocissimo, con musica rilassante, luci soffuse, man mano che si sale viene indicato anche a che altezza si ci trova. Dall’alto si ha una vista magnifica sull’intera città. Noi siamo saliti la sera e l’abbiamo visto Dubai sfavillante tutta illuminata.
Dubai Mall il centro commerciale più grande del mondo. Amanti dello shopping questo è il luogo che fa per voi…negozi di ogni genere, marchi più disparati, ristoranti e bar. Io non amo per niente i centri commerciali ma una visita qui è d’obbligo. Di dimensioni più ridotte e più rilassante il Mall of Emirates, dove potrai prenderti un caffè mentre sulla pista da sci interna sfrecceranno impavidi sciatori.
Una cena da mille e una notte. Dubai offre una varietà di ristoranti e locali senza uguali, quindi assolutamente da organizzare una cena diversa dal solito. Grazie ai miei amici che vivono a Dubai siamo stati in un ristorante libanese stupendo, all’interno dello splendido complesso Madinat Jumeira un complesso di hotel e ristoranti proprio di fronte al Burj Al Arab il lussuoso hotel a forma di vela. Magnifica esperienza, atmosfera da mille e una notte: giardino arabo e canali, si raggiunge il ristorante utilizzando l’abra tipica imbarcazione in legno. Mangiamo nel giardino con luci soffuse e vista sulla vela illuminata, veramente una bella serata.
Una giornata nel deserto. L’esperIenza che più mi ha entusiasmata di questi 3 giorni a Dubai è stata la gita nel deserto. Come grande amante della natura poter finalmente vedere il paesaggio unico del deserto di sabbia è stato meraviglioso. Vi racconterò nel dettaglio la mia esperienza nel prossimo post.
Le mie impressioni su Dubai
In conclusione posso dirti che Dubai è una città che non ha la personalità e il fascino di altre metropoli ma che può essere una buona meta se vuoi fuggire dal freddo invernale, da Novembre a Febbraio. Si raggiunge in sole 6 ore dall’Italia, è una città pulita, ordinata, sicura, con hotel e locali di livello, negozi di ogni genere. Se sei un viaggiatore seriale come me penso dovresti vederla almeno una volta nella vita. Magari decidere di fare uno scalo , noi ci siamo a Dubai di ritorno dal nostro viaggio in Australia: non ci è costato nulla, abbiamo visto una nuova città e abbiamo iniziato a recuperare il fuso orario (10 ore avanti a Sydney rispetto all’Italia, mentre Dubai solo 3 ore).
Tu cosa pensi di questa città del Golfo Persico nata in mezzo al deserto? Vorresti visitarla, l’hai già fatto? Fammi sapere le tue impressioni.
Non so se riuscirò mai a convincere me stessa per un viaggio così. Con gli anni mi rendo sempre più conto di non amare i grandi centri, soprattutto quelli moderni. La giornata nel deserto potrebbe convincermi 🙂
Anche io ero molto molto scettica… non fosse stato per la presenza dei miei amici non so se mi sarei mai convinta…ma se si è alla ricerca di una meta tranquilla, di mare, caldo e tranquillità può essere una bella soluzione! Il deserto è stato bellissimo!