Scultura dell’icehotel

Visitare l’Icehotel…tra le tante cose che pensavo di fare nella vita non mi era mai venuto in mente di visitare un’hotel completamente costruito con il ghiaccio. Invece è successo, ancora una volta in Lapponia, dove le nuove esperienze non finiscono mai! 

Nel delizioso villaggio di Jukkasjärvi in Svezia, a qualche kilometro dalla città di Kiruna, si trova il primo vero Icehotel.

Come visistare l'Icehotel

L’Icehotel – ingresso

L’Icehotel di Jukkasjarvi è il primo hotel di ghiaccio nato in Lapponia nel 1990, dico il primo perchè dato il grande successo, ne sono stati costruiti altri in giro per il mondo. In effetti sembra strano da credere ma molte persone decidono di prenotare un pernottamento nell’hotel di ghiaccio. Ciò significa che dormiranno in un letto di ghiaccio a una temperatura che va dai -5 agli 0 gradi. Naturalmente l’hotel fornisce ai coraggiosi ospiti sacco a pelo termico e coperte adatte a tali temperature.

La struttura costruita ogni anno a Dicembre e smantellato ad Aprile è formata unicamente da blocchi di ghiaccio,  un vero spettacolo architettonico. Un luogo magico che ci si aspetta di trovare solo nelle favole. Le camere sono una più bella dell’altra perché impreziosite dalle splendide sculture di ghiaccio create da artisti e designer che si ritrovano ogni anno a Jukkasjärvi.

L’Icehotel sorge nella piccola cittadina svedese di Jukkasjärvi, 200 km a Nord del circolo polare. Avete presente il villaggio di Babbo Natale? Ecco potrebbe essere proprio Jukkasjärvi!

Viaggio in Lapponia

Come visitare l’Icehotel di Jukkasjärvi

Se hai seguito i consigli che ti ho dato nei precedenti post e hai deciso di fare un viaggio in Lapponia durante il periodo invernale avrai la possibilità di passare una notte o anche solo visitare l’Icehotel di Jukkasjarvi.

Le varie agenzie turistiche di Kiruna propongono una gita organizzata all’Icehotel, puoi scegliere questa opzione, ma se vuoi risparmiare puoi organizzare una visita fai da te. Infatti da Kiruna è possibile raggiungere l’Icehote di Jukkasjarvi con l’autobus di linea 501 che parte della stazione dei bus  e raggiunge l’Icehotel in circa mezz’ora di viaggio a un costo di circa 10 Euro andata e ritorno

Il biglietto d’ingresso all’ Icehotel è di 35 Euro, non proprio economico, ma ti assicuro che vale la spesa, entrerai infatti in un mondo incantato e potrai far volare la tua fantasia.

Appena entrati nell’ Icehotel c’è una hall completamente in ghiaccio: pilastri, sedie, lampadari. Una piccola cappella dove vengono celebrati matrimoni...ebbene si, se vuoi fare un matrimonio diverso dal solito potrebbe essere un’idea!

Poi si passa alla visita delle stanze, le camere standard sono semplici completamente costruite in ghiaccio, letto compreso. Ora ti starai chiedendo, ma anche il bagno è di ghiaccio? No i bagni, le docce, la sauna si trovano in una parte adiacente e riscaldata e non sono in ghiaccio.

La parte più interessante dell’Icehotel è data dalle stanze a tema decorate con le sculture in ghiaccio realizzate da vari artisti. Si va dal mondo marino: le meduse, le sirene alla savana con bellissime tigri, c’è la stanza teatro, il tutto impreziosito da giochi di luci e musica.

 

Le stanze dell'icehotel

La stanza teatro dell’Icehotel


Come visitare l'icehotel inSvezia

Una suite dell’Icehotel con statue di ghiaccio che rappresentano le sirene

Una stanza dell'hotel di ghiaccio

Visitare l'Icehotel di Jukkasjärvi

Una scultura dell’Icehotel

L’Icebar

Proprio qui a Jukkasjärvia  è nato anche il primo Icebar, ora gli Icebar si sono diffusi un po’ in tutta la Scandinavia. Se sei stato a Stoccolma magari l’avrai provato. Si tratta appunto di un bar tutto di ghiaccio: bancone, tavoli, sedie e bicchieri. Se vuoi prendere un aperitivo ti sarà servito in un bel bicchiere di ghiaccio. Anche l’Icebar è abbellitto con sculture in ghiaccio.

Insomma se hai voglia di fare un’esperienza fuori dal comune devi proprio organizzare una visita all’Icehote e all’Icebar per passare una notte o almeno qualche ora in un mondo incredibile fatto di ghiaccio!

Perchè visitare l'Icebar

Un bar di ghiaccio