
Mont Saint Michel è un luogo magico da visitare godendo della sua iconica bellezza nei diversi momenti della giornata, in più si può assistere al fenomeno dell’alta marea.
L’ultima tappa del nostro viaggio on the road in Normandia l’abbiamo dedicato alla visita di Mont Saint Michel. In questo post voglio condividere con te tutto quello che ho scoperto: dove conviene alloggiare, come funzionano le maree, dove lasciare l’auto e tanto altro ancora!
Iconica Mont Saint Michel Mont Saint Michel di notte
Come arrivare a Mont Saint Michel
Mont Saint Michel si trova nel Nord ovest della Francia, al confine tra Normandia e Bretagna. Un viaggio on the road in questa zona non può prescindere da una tappa a Mont Saint Michel.
Per visitare Mont Saint Michel l’ideale è pernottare in uno dei paesi limitrofi come Beauvais o Pontorson. Noi abbiamo alloggiato a Pontorson in una magnifico casolare di campagna in tipico stile normanno in mezzo alla natura, un posto speciale per immergersi nelle tipiche atmosfere francesi, e deliziarsi con un’ottima colazione: Vieille Foulonniere.
Casolare tipico francese
Pontorson dista 6 km dal parcheggio di Mont Saint Michel, costo 14 euro indipendentente dal tempo di sosta. Dal parcheggio si può poi raggiungere il borgo camminando e godendosi la vista, la distanza è di circa un kilometro oppure si può utilizzare la navetta gratuita che fa la spola dal parcheggio alla città.
Organizzare la visita a Mont Saint Michel

Mont Saint Michel è un luogo unico al mondo, tra i più iconici e visitati in Francia, per questo, secondo me, vale la pena passarci un po’ di tempo.
Noi siamo arrivati nel casolare dove abbiamo alloggiato a Pontorson nel tardo pomeriggio, per cena ci siamo spostati a Bouvais. Qui abbiamo parcheggiato l’automobile in un parcheggio pubblico gratuito, mangiato una sostanziosa gallete, tipica crepè bretone, molto in voga da queste parti.
Quindi siamo partiti per una passeggiata lungo fiume nel mezzo della campagna francese con splendida vista su Mont Saint Michel. La distanza per arrivare fino in paese è di circa 3 km, a metà strada circa è possibile prendere la navetta gratuita che gira fino a mezzanotte. La vista del borgo illuminata è poetico, in più la sera non c’è la folla che si può trovare durante il giorno, molto consigliato. Molte persone raggiungono Mont Saint Michel in bicicletta un’ ottima soluzione.
Il giorno successivo, dopo una lauta colazione e un po’ di relax, ci siamo diretti nuovamente a Mont Saint Michel. Questa volta abbiamo parcheggiato nei pargheggi tradizionali che costano 14 Euro al giorno e abbiamo preso la navetta per arrivare a Mont Saint Michel. Vediamo così il paese illuminato dalla luce del giorno, ci addentriamo per i suoi vicoli e saliamo sino alla famosa Abbazia: ingresso 11 Euro.
Abbazia Mont Saint Michel Il borgo di Mont Saint Michel
Le marea a Mont Saint Michel
Mont Saint Michel è famoso anche grazie al fenomeno dell’alta e della bassa marea. Tutta la costa della Normandia e della Bretagna è soggetta a questo fenomeno. Sostanzialmente la luna esercita un’attrazione gravitazionale sulle masse d’acqua terrestre, cio’ crea appunto l’alta e la bassa marea.
Molti erano i miei dubbi riguardo le maree….ad esempio: c’è il rischio di rimanere bloccati a Mont Saint Michel? Ho scoperto che le maree sono intense ed alte solo poche volte nel corso dell’anno e quasi mai arrivano al livello della passerella. Ti consiglio di consultare il sito relativo alle previsioni delle Maree di Mont Saint Michel, ma le possibilità di restare bloccati alcune ore a Mont Saint Michel sono praticamente nulle.
Il picco dell’alta marea viene raggiunto 2 volte al giorno a distanza di circa 12 ore intorno a mezzogiorno e a mezzanotte. Nei giorni in cui si ha una marea particolarmente forte, l’acqua si alza così tanto che Mont Saint Michel torna ad essere un’isola, chissà che spettacolo!
Noi abbiamo atteso sino alle 13 momento in cui l’alta marea doveva essere massima, in realtà è stata molto blanda. Abbiamo visto alzarsi l’acqua ma è rimasta molto lontana dalle mura di Mont Saint Michel. In ogni caso abbiamo goduto della magnifica vista che porto via con me come ricordo.
Ti piacerebbe visitare questo luogo iconico?