Oggi vi voglio raccontare del bellissimo weekend che abbiamo passato in mezzo alla pace e alla natura nel monastero cistercense di Plobet, in Spagna, ad un’ora d’auto da Barcellona. A portarci alla scoperta di Poblet i nostri amici Daria e Alessandro che vivono a Barcellona, e che  sono rimasti affascinati dall’atmosfera di Poblet.

Ebbene si, se siete stati già molte volte a Barcellona e avete voglia di scoprire qualcosa di nuovo  della Catalogna, una gita a Poblet è sicuramente un’ottima idea.

Il monastero di Poblet fu costruito nel 1100 dai monaci cistercensi. La posizione del monastero è splendida, immerso nella natura e nel silenzio, una vera oasi di pace quasi fuori dal tempo.

Arrivati al nostro hotel, raggiungiamo il monastero  con  una breve passeggiata tra le vigne, quasi un dipinto.

Visitare il monastero di Plobet

Monastero di Plobet

Una giornata al Monastero di Poblet

Pranziamo nel ristorante che si trova all’interno del complesso monastico che propone un menù a 25 Euro. Gustiamo gli ottimi piatti tipici catalani: fideua al nero di seppia, peperoni ripieni di baccalà, zuppa di polipo, crema catalana,il tutto accompagnato dall’ottimo vino prodotto dagli stessi monaci.

Terminato il pranzo iniziamo la visita guidata al monastaro. Partiamo dal Chiostro, visitiamo la cucina, il refettorio in legno, proprio davanti al refettorio una grande fontana dove i monaci si lavavano le mani prima dei pasti.

La biblioteca che ancora conserva molti manoscritti e al piano superiore, una stanza enorme che fungeva da dormitorio dove i monaci dormivano coricati a terra.
Infine visitiamo la chiesa con l’imponente altare decorato e le tombe di ben 8 re e regine.

Sembra di fare un salto nel passato o di essere catapultati nel libro  il nome della Rosa, un’ altra dimensione, un altro mondo. Non mi stupisce che il complesso monastico sia stato dichiarato patrimonio Unesco, vista la sua bellezza.

Monastero di Poblet

Facciata del complesso monastico di Poblet

Fontana nel Monastero di Poblet

Fontana nel Chiostro

Il Chiostro del Monastero di Poblet in Spagna

Il chiostro del Monastero di Poblet

Nel monastero di Poblet vivono ancora 25 monaci che seguono le regole dell’ordine benedettino: ora et labora. Sveglia alle 5 di mattina e 5 messe durante il corso della giornata. Ma anche attività fisica nell’orto e nelle vigne che circondano il monastero di Poblet. Alle 18.30 prendiamo parte alla messa cantata dai monaci, davvero suggestiva, un’ esperienza da fare.

Torniamo in hotel facendo una passeggiata panoramica tra i vigneti, la luce autunnale illumina il monastero, la terra ondulata coperta di vite è la cornice perfetta per questo luogo incantato fuori dal tempo. Rifletto sulla vita dei monaci, semplice, ripetitiva, lontana dal caos del mondo e mi chiedo come sia vivere in questo modo, così lontano dalla modernità a cui ormai siamo abituati.

Grazie Daria e Alessandro per la bella scoperta

Le vigne di Poblet

Le vigne intorno a Poblet

tramonto a Poblet

Tramonto a Poblet

Lungo la via del ritorno ci fermiamo ad assaggiare l’acqua di una delle tante fonti che caratterizzano la zona: due tipi di acqua una ricca di magnesio l’altra di ferro. La zona è conosciuta anche come centro termale.

Che ne dite di questa idea, per scoprire la Catalogna?