La valigia contro il freddo

Viaggiare in inverno in Paesi freddi per tanti è una follia, ma in realtà basta fare le scelte giuste e preparare una valigia a prova di freddo!

Amo molto il Nord Europa, mi piace visitarlo soprattutto in inverno, magari durante il periodo natalizio, per respirare la vera atmosfera delle feste. Durate gli anni ho visitato Amsterdam, Berlino, Londra, Stoccolma e lo scorso anno mi sono spinta addirittura in Lapponia, sempre rigorosamente nella stagione fredda tra dicembre e gennaio! Tutte queste esperienze di viaggio in inverno mi hanno trasformata in un’esperta di valigia per difendersi dal freddo. Ti assicuro che con il giusto abbigliamento potrai visitare senza paura qualsiasi città anche con il gelo.

Cosa mettere in valigia per proteggersi dal freddo: capi d’abbigliamento indispensabili

Come ti dicevo, lo scorso anno abbiamo organizzato un meraviglioso viaggio in Lapponia nel pieno dell’inverno. Le temperature al Circolo Polare sono assai rigide perciò non si può arrivare impreparati. Prima di partire ho letto tanto per capire cosa mettere in valigia per affrontare il grande freddo, ho poi sperimentato direttamente e fatto tesoro di alcuni indumenti che si sono rivelati utili e indispensabili.

Partiamo dalla tipologia stessa dalla valigia, io non amo il trolley, da anni uso il borsone della North Face in versione bagaglio a mano per i viaggi brevi e in versione maxi per i viaggi on the road più impegnativi. In Lapponia con le strade sempre ghiacciate è molto meglio avere uno zaino sulle spalle che un trolley! A questa decisione sono giunta dopo il primo viaggio in Argentina, zona delle Ande, dove le strade sono per lo più sterrate e io e il mio trolley eravamo piuttosto ridicoli. Negli ultimi anni, sperimentando spesso viaggia con compagnie aeree low cost, mi sono resa conto che se viaggi con un borsone o zaino non ti viene mai chiesto di misurarlo, a me nn è mai successo! Ma andiamo avanti e vediamo come riempire il nostro borsone per un viaggio invernale.

La valigia per viaggiare in inverno

Il principio generale è quello di preparare la valigia come se si dovesse andare in montagna in inverno. Quindi indispensabili: giacca a vento con cappuccio meglio se impermeabile, guanti, sciarpa e berretto (se si va in Scandinavia meglio che siano impermeabili può nevicare), pile o maglioni di lana, pantaloni tecnici antivento.

Fondamentale l’intimo in lana merinos, ossia maglia manica lunga e leggins da mettere direttamente a contatto con la pelle. In assoluto la più grande scoperta che io abbia fatto in tema abbigliamento anti freddo! Occupa pochissimo spazio in valigia ed è davvero utilissimo per ripararti dal freddo pungente, non è economico ma è una spesa che secondo me va fatta. Inoltre quando visiti una città come Berlino o Amsterdam per non sembrare uno sciatore ma apparire un po’ più carina-o, questo intimo ti salverà! Lo consiglio per qualsiasi viaggio al nord in inverno puo’ essere indossato sotto il normale abbigliamento: jeans, maglione di lana e giacca pesante!

Calze termiche tecniche: da sempre la mamma ci dice che se abbiamo freddo ai piedi avremo freddo ovunque…quindi proteggere i piedi con calze termiche è di vitale importanza! Ti suggerisco di scegliere calze di marchi sportivi, pensate proprio per le basse temperature.

Valigia anti freddo

Altrettanto importanti le scarpe che devono essere impermeabili e calde. L’opzione migliore, a mio avviso, sono gli scarponcini in gorotex, non saranno fashion ma i tuoi piedi se ne staranno al calduccio! Inoltre lo scarponcino o la scarpa invernale è meglio che sia antiscivolo: il ghiaccio e la neve sono sempre dietro l’angolo… Vanno bene anche gli anfibi, per renderli più caldi puoi aggiungere un sottopiede in lana!

La giacca a vento o il piumino lo consiglio lungo, con cappuccio e impermeabile. Per la Lapponia importante avere pantaloni da sci imbottiti ed anti vento. Per quanto riguarda i maglioni e i pile vale sempre la regola di vestirsi a cipolla, aumentare gli strati mano a mano che si ci spinge a Nord!

Se fino qua ti sono stata utile, che ne dici di seguirmi sui social per ulteriori consigli e viaggi! Basta un click!

Accessori contro il grande freddo da mettere in valigia

Veniamo ora ad alcuni gadget che sono adattissimi sopratutto per un viaggio in Lapponia in inverno.

I ramponi da mettere sulle scarpe mi hanno letteralmente salvato più volte la vita in Lapponia. Le strade infatti sono ovunque ricoperte da uno spesso strato di neve ghiacciata, ovunque! Mantenere l’equilibrio con gli scarponcini non è scontato, ma con i ramponcini da inserire alle scarpe si resta saldamente ancorati al terreno! Il migliore acquisto insieme all’intimo in lana merinos.

Viaggiare in inverno cosa mettere in valigia contro il freddo

Il passamontagna in materiale tecnico che protegge collo e testa, può essere indossato sotto al berretto e la sciarpa… uno strato aggiuntivo non fa mai male a certe temperature!

Gli scaldini tascabili per mani e piedi, utili soprattutto se avete intenzione di passare parecchie ore all’aperto…magari a caccia dell’aurora boreale!

Inoltre non dimenticate una buona crema idratante per il viso e le mani, il vento e il freddo nordico non scherzano ed è meglio partire preparati!

Nell’articolo ho inserito qualche link ad Amazon per guidarti negli acquisti!

Fammi sapere se i consigli ti sono stati utili e se sei sopravvisutta-o alle basse temperature!