
In questo post ti porto alla scoperta di Sydney, la metropoli australiana immersa in un contesto naturale strepitoso.
Nella vita ci sono momenti in cui tutto sembra perfetto, in cui la bellezza ti circonda e non vorresti essere in nessun altro luogo al mondo, questo è il prima sensazione che ho provato a Sydney.
I quartieri di Sydney: quale scegliere.
In particolare nel quartiere ho scoperto un bar delizioso gestito da una famiglia giapponese, si chiama Organism ed è stato il nostro posto di riferimento per le colazioni. Abbiamo mangiato dei waffle strepitosi che ci hanno dato la giusta carica per affrontare le giornate in giro per la città. Inoltre nel quartiere ci sono moltissimi locali in cui bere una birra o provare tipi di cucine differenti: dall’asiatico al messicano.
CDB è il vero centro della città, grattacieli, uffici, negozi. Comodo per raggiungere il Circular Quay, ma a mio avviso un po’ privo di carattere. Qui ci sono tutte le catene alberghiere più famose, la zona è centralissima ma un po’ caotica.
Bondai Beach un quartiere molto bello, rilassante, hippy, dove mare, surf e yoga la fanno da padroni. Mi è piaciuto moltissimo ma per visitare la città è troppo decentrato, quindi da scegliere solo nel caso in cui si voglia fare mare o se hai molto tempo.
5 cose da non perdere a Sydney
Vedere la Baia di Sydney al tramonto mi ha emozionata moltissimo, una bellezza mozzafiato. Per quante fotografie e video avessi visto di questa città trovarmi lì è stato un momento magico. La baia è immensa, gremita di persone turisti e persone del luogo che si rilassano davanti a una birra, il cielo che da azzurro diventa rosa, l’aria di mare…che belle sensazioni. Dopo aver scattato un milione di fotografie, decidiamo di fare quella che apparentemente ci sembra una follia ossia prendere un aperitivo all’ Opera House. In realtà un bicchiere di ottimo Merlot costa 15 Euro, siamo d’accordo non è economico ma siamo pur sempre all’Opera House e di fronte abbiamo l’Harbour Bridge, quindi ne vale la pena! L’Opera House è una costruzione unica, simbolo iconico di Sydney, le sue cupole bianche ricordano le vele delle barche che affollano il porto della città.
L’altro simbolo di Sydney è certamente Harbor Bridge, il ponte inaugurato nel 1932 unì 2 parti della città che fino al quel momento erano collegate soltanto via mare. L’idea migliore è quella di percorrere il ponte a piedi. Se avrai la fortuna che abbiamo avuto noi di poterlo fare in una tersa giornata di primavera avrai una visuale meravigliosa su tutta la baia di Sydney. Potrai farti un’idea ben precisa di quanto è immensa questa città.
Una giornata al mare tra surfisti e appassionati di yoga a Bondi Beach. Non si può andare a Sydney senza visitare le sue spiagge iconiche come quella di Bondi, un’ ampia spiaggia con onde possenti, paradiso del surf. L’atmosfera di Bondi è rilassata e un po’ hippy, sembra che qui nessuno abbia altro da fare se non seguire una lezione di yoga o andare a fare surf. Io naturalmente non ho perso l’occasione di immergermi nell’atmosfera e provare una lezione del mio amato yoga. Inoltre da Bondi puoi fare una piacevole passeggiata lungomare sino alla spiaggia di Bronte, altra spiaggia bellissima, e quindi stare a rilassarsi una po’ al mare entando nel mood del luogo. Ciò che rende straordinaria Sydney è che pur essendo una metropoli si trova in un contesto naturale eccezionale.

Una passeggiata nell’enorme Botanic Royal Garden il parco cittadino che è l’equivalente di Central Park a New York. Qui vedrai tante persone che si dedicano ai più disparati sport. Il mio programma per il futuro è venire qui la sera di capodanno per vedere gli spettacolari fuochi d’artificio…che per ora ho visto solo in televisione.
Mamma mia Simona, hai descritto con tanta emozione l’arrivo alla Baia di Sidney che mi hai fatto percepire le tue sensazioni! Fresca, giovane, verde Sidney sembra un città davvero vivace e avete fatto benissimo a godervi un merlot all’Opera House. Penso che in viaggio non ci si debba privare dei piccoli piaceri che ci possono fare felici!
Simona devo dire che è stato un momento magico quello dell’arrivo in questa città che ci appare un po’ irraggiungibile, sono contenta di essere riuscita a trasmettere quanta emozioni e gioia ho provato in quel momento. E si viva gli sfizi!
Ho trovato Sidney semplicemente fantastica. È tra le mie città preferite. Sarà stato il modo in cui l’ho visitata (accompagnato da amici del posto), sarà per la bellezza delle spiagge o per la maestosità della sua architettura. Vorrei ritornarci durante le feste natalizie per indossare il berretto di Babbo Natale mentre mi abbronzo in spiaggia 🏖
Ahhh ma allora non sono l’uniCa ad essersi innamorata di questa città!! Penso sia la più bella metropoli che io abbia mai visitato proprio per il meraviglioso contesto naturale che la ciconda, un luogo ideale in cui vivere.
Allora ci vediamo in spiaggia a Bondi a capodanno 2019 😉
Sydney è sicuramente la regina delle metropoli australiane!😊 Festeggiare il capodanno qui è stata una bellissima esperienza e abbiamo tutti i consigli che vuoi se deciderai di tornare per vedere i fuochi!😊 anche noi dopo la Tasmania pensiamo di tornare per vederla con più calma… ci concederemo un Merlot!😉 un abbraccio!
Voglio assolutamente passare un copodanno a Sydney quindi le vostre informazioni mi torneranno molto utili!! E voglio sapere tutto anche della Tasmania. Il Merlot all’ Opera House non lo dovete perdere 😉 vi abbraccio
Ciao Simona, bellissimo viaggio? Mi dici in che periodo/mese sei andata?
Ciao Lia, è stato davvero un bel viaggio!! Io sono partita a metà Ottobre e tornata verso il 10 novembre, per intenderci la’ è primavera. Clima perfetto, un po’ più fresco e ventoso a Melbourne e sulla Great Ocean Road, caldo umido ma sopportabile a Cairns e perfetto a Sydney 25 gradi. Inoltre ottimo periodo se vuoi fare immersioni o mare perché a fine novembre arrivano le meduse e li sono tremende!
Stai organizzando un viaggio? Fammi sapere se ti occorrono informazioni e grazie per la visita 😊
Non c’è niente da fare, è proprio così: per quante foto possiamo vedere sui social e su internet, non sarà mai come quando ci troviamo lì, in quell’istante magico in cui possiamo goderci un panorama con i nostri occhi! Il tramonto sulla Baia di Sydney è probabilmente uno dei momenti più fotografati del mondo, però siamo sicuri che l’emozione nel vederlo dal vivo sia grandissima! 😉
Noi la sogniamo ormai da tempo, Ale dai tempi della maturità: chissà che prima o poi non riusciremo a fare “la grande traversata”! Di certo non ci perderemmo nulla di quello che hai consigliato, Simo e a proposito: le tue foto sono sempre bellissime! In quell’azzurro ci tufferemmo all’istante!!! 😊
Ciao ragazzi, io credo ne valga la pena di attraversare il globo per visitare l’Australia, io ho rimandato a lungo e ora vorrei già tornare per vedere la costa ovest e la Tasmania 😊
Sono certa che ci andrete! Grazie sono contenta che vi siano piaciute le foto. A presto e grazie della visita!