Organizzare un viaggio fai da te in Australia

In questo post ti porto alla scoperta di Sydney, la metropoli australiana immersa in un contesto naturale strepitoso.

Cielo azzurro, mare blu, alberi in fiore, Sydney ci accoglie così in una tersa giornata di primavera. L’emozione che provo quando giungo in questa città così lontana, a lungo sognata, difficile da descrivere, è un insieme di euforia ed agitazione. Lasciate le valigie nel nostro appartamento di Surrey Hill, ci dirigiamo rapidamente verso l’Opera House. Arriviamo alla baia giusto in tempo per il tramonto, lo spettacolo che mi trovo di fronte è di una bellezza da togliere il fiato, semplicemente mi travolge.
 

Nella vita ci sono momenti in cui tutto sembra perfetto, in cui la bellezza ti circonda e non vorresti essere in nessun altro luogo al mondo, questo è il prima sensazione che ho provato a Sydney.

Felice a Sydney

I quartieri di Sydney: quale scegliere.

Ma veniamo al lato pratico,  innanzitutto quando si sta organizzando un viaggio è scegliere il quartiere dove soggiornare.
 
Surrey Hill è il quartiere che ho scelto e che per me è stata una scelta azzeccatissima. Si tratta di un quartiere residenziale, trendy, con moltissimi caffè e ristoranti. Perfetto per le colazioni, brunch e per la cena. Inoltre è piuttosto vicino al centro città che si può raggiungere a piedi in 15 minuti o con i mezzi.

In particolare nel quartiere ho scoperto un bar delizioso gestito da una famiglia giapponese, si chiama Organism ed è stato il nostro posto di riferimento per le colazioni. Abbiamo mangiato dei waffle strepitosi che ci hanno dato la giusta carica per affrontare le giornate in giro per la città. Inoltre nel quartiere ci sono moltissimi locali in cui bere una birra o provare tipi di cucine differenti: dall’asiatico al messicano.

Scoprire Sydney

Surrey Hill

Scoprire Sydney

 

CDB è il vero centro della città, grattacieli, uffici, negozi. Comodo per raggiungere il Circular Quay, ma a mio avviso un po’ privo di carattere. Qui ci sono tutte le catene alberghiere più famose, la zona è centralissima ma un po’ caotica.

3 giorni a Sydney

CDB – Sydney

 
The Rocks il quartiere più antico di Sydney e addirittura di tutta l’Australia, molto curato e molto turistico (un po’ troppo per me). Comodo per raggiungere l’Opera House e l’ Harbour Bridge.
 

Bondai Beach un quartiere molto bello, rilassante, hippy, dove mare, surf e yoga la fanno da padroni. Mi è piaciuto moltissimo ma per visitare la città è troppo decentrato, quindi da scegliere solo nel caso in cui si voglia fare mare o se hai molto tempo.

Bondi beach

5 cose da non perdere a Sydney

Vedere la Baia di Sydney al tramonto mi ha emozionata moltissimo, una bellezza mozzafiato. Per quante fotografie e video avessi visto di questa città trovarmi lì è stato un momento magico. La baia è immensa, gremita di persone turisti e persone del luogo che si rilassano davanti a una birra, il cielo che da azzurro diventa rosa, l’aria di mare…che belle sensazioni. Dopo aver scattato un milione di fotografie, decidiamo di fare quella che apparentemente ci sembra una follia ossia prendere un aperitivo all’ Opera House. In realtà un bicchiere di ottimo Merlot costa 15 Euro, siamo d’accordo non è economico ma siamo pur sempre all’Opera House e di fronte abbiamo l’Harbour Bridge, quindi ne vale la pena! L’Opera House è una costruzione unica, simbolo iconico di Sydney, le sue cupole bianche ricordano le vele delle barche che affollano il porto della città.

3 giorni a Sydney

La Baia al tramonto

3 giorni a Sydney

3 giorni a Sydney

Aperitivo all’Opera House

L’altro simbolo di Sydney è certamente Harbor Bridge, il ponte inaugurato nel 1932 unì 2 parti della città che fino al quel momento erano collegate soltanto via mare. L’idea migliore è quella di percorrere il ponte a piedi. Se avrai la fortuna che abbiamo avuto noi di poterlo fare in una tersa giornata di primavera avrai una visuale meravigliosa su tutta la baia di Sydney. Potrai farti un’idea ben precisa di quanto è immensa questa città.

Harbour Bridge a Piedi

Scoprire Sydney

Scoprire Sydney

Dall’altra parte del ponte

Una giornata al mare tra surfisti e appassionati di yoga a Bondi Beach. Non si può andare a Sydney senza visitare le sue spiagge iconiche come quella di Bondi, un’ ampia spiaggia con onde possenti, paradiso del surf. L’atmosfera di Bondi è rilassata e un po’ hippy, sembra che qui nessuno abbia altro da fare se non seguire una lezione di yoga o andare a fare surf. Io naturalmente non ho perso l’occasione di immergermi nell’atmosfera e provare una lezione del mio amato yoga. Inoltre da Bondi puoi fare una piacevole passeggiata lungomare sino  alla spiaggia di Bronte, altra spiaggia bellissima, e quindi stare a rilassarsi una po’ al mare entando nel mood del luogo. Ciò che rende straordinaria Sydney è che pur essendo una metropoli si trova in un contesto naturale eccezionale.

Scoprire Sydney

Bondi Beach

Scoprire Sydney

Scoprire Sydney

Passeggiata lungomare da Bondi a Bronte

Manly altra zona di mare straordinaria, raggiungibile tramite traghetto dal Circular Quay in mezzora di navigazione. Un bellissimo tragitto nella baia, attorniati da tantissime barche a vela, un numero esagerato. A Manly l’atmosfera è rilassata e chic e c’è un mare pazzesco. Noi ci siamo pentiti moltissimo di non aver con noi l’attrezzatura da  snorkeling perchè l’acqua era trasparente e tersa.
Sydney

Manly

Una passeggiata nell’enorme Botanic Royal Garden il parco cittadino che è l’equivalente di Central Park a New York. Qui vedrai tante persone che si dedicano ai più disparati sport. Il mio programma per il futuro è venire qui la sera di capodanno per vedere gli spettacolari fuochi d’artificio…che per ora  ho visto solo in televisione.

Scoprire Sydney

Royal Botanic Garden

Scoprire Sydney

 
Tu sei mai stato a Sydney? Fammi sapere le tue impressioni.