I viaggi sono una delle mie grandi passioni, ma ce ne sono altre, penso quindi sia naturale unire tra loro le diverse attività che amo.

Così quando  Momondo ha chiesto a noi Ambassador di parlare di viaggi che incontrano lo sport mi sono subito sentita chiamata in causa.

Praticare Yoga in giro per il mondo

Il mio sport, o meglio la mia pratica preferita, da un una decina d’anni è lo yoga. Amo questa disciplina perché mi permette di allenarmi a livello fisico, di allungarmi e migliorare la mia postura, ma anche perché mi aiuta molto a livello mentale. Lo yoga mi ha fatta entrare maggiormente in contatto con i miei sentimenti, mi ha donato maggiore concentrazione, mi ha insegnato l’importanza di vivere il presente.

Per questo motivo non parto mai per un viaggio senza avere con me il mio abbigliamento sportivo, meglio non trovarsi impreparati.

Durante  il mio recente viaggio in Australia, un Paese in cui lo yoga viene praticato moltissimo, ho avuto modo di dedicarmi  3 volte alla pratica.  Una lezione in particolare mi è rimasta nel cuore. Ci trovavamo nel Queensaland la ragione della Barriera Corallina, precisamente a Magnetic Island una splendida isola con una natura rigogliosa e incontaminata. Qui alcuni maestri organizzano corsi di yoga nelle loro case di legno immerse nella foresta tropicale. Una mattina ho partecipato a una lezione insieme ad alcune signore del posto, ero l’unica non australiana del gruppo. Oltre al piacere della lezione in sè ho apprezzato il post lezione: quando tutte insieme ci siamo sedute in terrazza a bere un latte chai dal sapore delizioso. Il momento è stato autentico, ho parlato con persone del luogo che facevano a gara per darmi qualche consiglio su cosa fare sull’isola.

Praticare uno sport insieme agli abitanti del posto è un ottimo modo per conoscere nuove persone e raccogliere informazioni.

Nel mio viaggio a Bali mi sono dedicata in modo intensivo a questa pratica. La città di Ubud ha un’alta concentrazione di scuole ed è possibile praticare qualsiasi tipologia di yoga ad ogni ora del giorno. Inoltre anche in questo caso il contesto naturale dell’ isola, rigogliosa e rigenerante è ideale per dedicarsi a questa attività.

Fare Yoga a Bali

Intuitive yoga flow a Ubud

Fare Yoga a Bali

Trekking e bicicletta per scoprirlo il mondo lentamente

Devo confessarti che io nasco vera pigrona, ho sempre praticato un po’ di sport ma in modo molto blando, la mia salvezza è stata incontrare Cesare. Lui è un amante della montagna e delle camminate, è instancabile, lo considero il mio sherpa, grazie a lui ho vinto la mia pigrizia cronica.

In viaggio ci organizziamo per scoprire un angolo di mondo camminando o pedalando. Così ci siamo dedicati a diversi trekking in Patagonia ad esempio abbiamo visto da vicino il Cerro Torre in Argentina e Torre del Paine in Cile. In Australia abbiamo percorso un tratto della Great Ocean Walk, un meraviglioso percorso a picco sul mare. In Cambogia, nonostante il caldo umido, abbiamo girato per 2 giorni tra i templi di Angkor in bicicletta, organizzando il tour con i nostri tempi. Alle Eolie abbiamo ammirato il panorama dalla cima di Vulcano, nelle Langhe abbiamo pedalato tra le vigne, insomma ci piace muoverci lentamente per vivere in maniera più vera e profonda il luogo in cui siamo.

Spesso capita che a metà percorso io inizi a pentirmi  di aver accettato di arrancare su per una montagna, ma la verità è che quando arrivo in vetta, distrutta, solitamente sono molto felice! Ho fatto cose che non avrei mai pensato di fare, e collezionato bei ricordi dalle mie piccole imprese.

Organizzare un trekking su Vulcano alle Eolie

Simona e Cesare

Viaggi e sport

Cerro Torre

Angkor Wat in bici

In bici ad Angkor Wat

Viaggiare da soli

Viaggiare da soli

Tu che tipo sei? Sportivo o pigrone? Ti è mai capitato di unire la passione sportiva con quella di viaggiatore? Raccontami la tua esperienza!