Se segui il mio blog sai quanto mi piacciano gli itinerari on the road, quelli in cui si esplorano nuove zone, spostandosi di giorno in giorno, quelli che danno spazio alla libertà, in questo post voglio condividere con te 4 itinerari on the road in Italia.

Il 2020 è sicuramente un anno strano, i nostri progetti di viaggio sono stati scombussolati, ma credo sia ora di pensare ad organizzare qualcosa, almeno in giro per la nostra amata Italia.

Ho così iniziato a pensare ai viaggi on the road che ho amato di più su e giu’ per lo stivale  ed è nato questo post che spero possa aiutarti a trovare ispirazione per organizzare le tue vacanze in Italia magari on the road.

Itinerari on the road in Italia: le città Barocche della Sicilia

Itinerario per amanti delle piccole città, dell’arte, del sole e dell’ottimo cibo siciliano, con tappa al mare.

La Sicilia è una delle mie regioni preferite con un mix unico di cultura, natura e cibo. Lo scorso anno abbiamo intrapreso un magnifico on the road alla scoperta dell’angolo più meridionale della Sicilia  tra le città Patrimonio Unesco del Barocco.

Partendo da Catania città molto giovane e vivace ai piedi dell’ Etna andiamo verso l’entroterra per visitare Caltagirone.  La città è famosa in tutto il mondo per le splendide e coloratissime ceramiche. Lungo la splendida scalinata di Santa Maria del Monte 142 scalini finemente decorati dalle ceramiche, si affacciano le tante botteghe dei ceramisti.

Riprendiamo la strada nell’entroterra siculo e ci dirigiamo verso Piazza Armerina per visitare l’incredibile Villa del Casale. Si tratta di una villa rurale romana al cui interno sono conservati mosaici di una bellezza incredibile, la villa è piuttosto ampia e vi servirà una mezza giornata per visitarla con calma.

Il nostro viaggio on the road prosegue verso Ragusa il capoluogo di provincia più meridionale d’Italia. Ragusa Ibla è una perla del barocco siciliano, percorrere le strette stradine e le scalinate verso il far della sera per scoprire le meraviglie che ha in serbo. Da Ragusa raggiungiamo in pochi minuti d’auto altre due città barocche: Modica famosa per il suo cioccolato e Scicli conosciuta perchè qui è stato girato il commissario Montalbano.

Poi è la volta di Noto, elegante e posta in una posizione perfetta per raggiungere il bel mare della riserva naturale di Vendicari. Ultima città che visitiamo la bella Siracusa con il suo anfiteatro romano che si affaccia sul mare.

Inoltre il viaggio in Sicilia ci coccola con il suo cibo: colazioni a base di granita e brioche, pausa pranzo con arancini e caponata, merenda con una cassattina appena fatta. Insomma la Sicilia non delude mai.

Tutte le informazioni più dettagliate le trovi in questo articolo.

Italia: itinerari on the road In giro per Ragusa Ibla
Itinerari on the road in Italia Tramonto a Noto
Sicilia on the road - parco di Vendicari Spiaggia Vendicari

Itinerari on the road in Italia: Puglia

Il mio primo viaggio in Puglia è stato un assaggio di una ricca terra del sud. Un viaggio fatto a metà maggio, periodo molto tranquillo che permette di visitare senza la calca dei turisti.

Arrivo all’aeroporto di Bari dove affittiamo una fiat 500 e partiamo verso Sud. Prima tappa Polignano a Mare, piccolo paesino sulla costa molto caratteristico e molto instagrammato. Le alte scogliere, i vicoli con le case in tufo, le piccole botteghe, i ristoranti che servono tanti piatti di pesce ti faranno sentire subito bene.

Partiamo quindi alla scoperta della Valle d’Itria con i suoi piccoli borghi e i trulli. Ci fermiamo a Locorotondo e naturalmente ad Alberobello. Sembra di essere in un mondo fatato, abitato dai folletti.

La sera arriviamo a Ostuni la città bianca che si erge in cima una una collina. Dormiamo in una masseria immersa in un immenso uliveto, avvolti dalla natura mediterranea e dai profumi unici delle terre del Sud.

Prossima tappa è Lecce città che mi ha stupita per la bellezza del suo centro storico con i meravigliosi palazzi Barocchi, incredibile che non avessi mai saputo quanto è bella, una grande sorpresa. La sera si ha l’imbarazzo della scelta, la città è molto viva, piena di giovani….mi ha ricordato Catania.

Infine rotoliamo ancora verso Sud nel Salento, fino a Otranto che si affaccia su un mare dai colori spettacolari. Peccato non avere più giorni per scoprire le spiagge di questa parte d’Italia, ma o colori del mare promettono bene!

Risaliamo, passando per la Basilicata dove ci fermiamo a visitare Matera, altra chicca di questo viaggio. Una città davvero particolare, il colpo d’occhio sulla città è unico, da lasciare senza fiato. Passiamo una giornata a spasso per Matera, fotografandola da ogni prospettiva!

Torniamo a casa super felici dalla scoperta di questa zona che ancora non avevamo avuto modo di conoscere.

Puglia on the road Lungomare Polignano
Viaggi in Italia Matera

Itinerari on the road in Italia: Siena e la Val d’Orcia

La Toscana ha dei panorami da cartolina, in un solo viaggio si passa da una città d’arte carica di storia alla natura delle sue dolci colline. Se hai voglia di rilassarti, coccolarti e passare qualche giorno spensierato questo angolo di Toscana è perfetto.

La base per i nostri giri in Val d’Orcia è il meraviglioso B&B il Canto del Sole. Hai presente quei casolari immersi nella natura toscana eccolo a 10 minuti da Siena e a mezz’ora da Montalcino, in una posizione strategica per visitare la zona.

Bellissimo girare per i borghi come Montalcino dove fermarsi per visitare una delle tante cantine del famoso Brunello, io vi consiglio la cantina Padelletti la più antica di Montalcino. Da qui si può proseguire verso San Quirico d’Orcia, Pienza, Montepulciano. Lungo la strada ti non potrai fare a meno di fermarti per fotografare il bellissimo paesaggio. Impossibile non acquistare i prodotti tipici e fermarsi in una delle tante enoteche per uno spuntino o un aperitivo!

Inoltre  puoi aggiungere la visita di Siena città d’arte ricca di storia, da non perdere la salita sulla Torre del Mangia, l’antica Torre simbolo della città da cui si può ammirare un incredibile panorama!

Italia on the road Val d’Orcia
Pienza al tramonto Pienza
Vista su Siena da Torre del Mangia Vista di Siena dall’alto

Itinerari on the road in Italia: dalle Langhe alla Liguria

Infine ti propongo un itinerario che conosco molto bene perchè è la zona in cui vivo, una terra di passaggio tra Piemonte e Liguria. Questo itinerario fonde insieme la natura collinare ricca di tradizione delle Langhe e la bellezza del mare ligure.

Puoi passare alcuni giorni tra le colline del Piemonte Patrimonio Unesco, le colline cariche di vigne dove nascono i rinomati vini: Barolo, Nebbiolo, Barbaresco. Partendo da Neive, Barbaresco, fai tappa ad Alba la città del tartufo bianco. Prosegui il giro verso La Morra, Barolo, Monforte d’Alba. Se sei amante dei trekking sono numerosi i percorsi in mezzo alle vigne, se ami la bicicletta sarà molto divertente pedalare in mezzo a un contesto naturale magnifico, se invece preferisci il relax non mancano gli agriturismi di charme immersi nella natura. Qui il cibo della tradizione delizierà il tuo palato: qualche suggerimenti Osteria Tastè vicino a Barbaresco, La Fontanazza a La Morra, Osteria dei Catari a Monforte d’Alba.

In un’ ora d’auto si raggiunge la costa Ligure, da Savona si arriva a Bergeggi, Spotorno, Varigotti un tratto di costa con un mare trasparante dove rilassarsi per qualche giorno di mare.

Itinerari on the road in Italia Primavera tra le colline delle Langhe
Itinerario nelle Langhe Cappella Tremlett – Lewitt a La Morra
Itinerari on the road in Italia Spiaggia di Bergeggi

Sono grata di essere nata in una terra così ricca come l’Italia, ogni regione ha le sue peculiarità. Cibi e vini pazzeschi, natura che varia ad ogni kilometro, storia e cultura….anche se nel 2020 dovessimo rimanere nei nostro confini nazionali penso proprio che non ci annoieremo.

Che ne pensi di questi Itinerari? Quale sceglieresti? Lascia un commento e se ti va seguimi sui social per non perderti gli aggiornamenti!