
Stai organizzando un weekend a Malta ma hai dei dubbi su cosa fare? In questo post trovi tutte le informazioni utili per organizzare il tuo prossimo viaggio nella bellissima Malta.
Per anni ho snobbato Malta, non l’ho mai seriamente presa in considerazione come meta per un weekend o una vacanza al mare. Poi complice un’offerta Ryanair e Cesare che voleva visitarla, eccomi a prenotare un weekend lungo di fine marzo a Malta.
Perchè visitare Malta?
Le ragioni per visitare la piccola isola posta a Sud della Sicilia sono innumerevoli.
Innanzitutto è facile da raggiungere dall’Italia, in meno di 2 ore di volo. Malta è una meta molto adatta a qualsiasi viaggiatore anche ai meno esperti dei viaggi fai da te. Sebbene la lingua parlata a Malta sia incomprensibile essendo un mix di Italiano, francese ed arabo, molti abitanti del posto parlano italiano, e moltissimi italiani lavorano a Malta nel settore del turismo, quindi anche se non parli inglese non avrai problemi. Inoltre è servita da una fitta rete di bus che permettono di raggiungere ogni parte dell’isola senza la necessità di affittare un’automobile.
Malta è ricca di cultura e di storia, ha delle bellissime città barocche, come capitale La Valletta, ma ha anche uno splendido mare, insomma si potrà passare un weekend o una settimana senza rischiare di annoiarsi.
Come spostarsi a Malta
Malta è stata dominata a lungo dalla Gran Bretagna, per questa ragione la guida qui è a sinistra. Le opzioni per spostarsi sono 2: affittare un’auto o utilizzare la fitta rete di autobus.
Visto i pochi giorni a disposizione noi abbiamo optato per l’utilizzo degli autobus. Prima della partenza mi sono documentata e ho trovato pareri discordanti in merito. La nostra esperienza è stata molto positiva. Gli autobus a Malta sono molto economici 1,50 Euro il costo del biglietto con validità 2 ore e sono stati sempre puntuali.
Soggiornando a La Valletta la stazione degli autobus è in Via Nelson, subito fuori dalle mura del centro storico.
Per raggiungere la capitale dall’aeroporto potete utilizzare sia l’autobus che il taxi costo fisso 17 Euro, tempo di percorrenza circa 20 minuti.
Se cerchi informazioni sui trasporti a Malta consulta il sito www.publictransport.com.mt
Cosa vedere a Malta in 3 giorni
Il mio itinerario di 3 giorni a Malta mi ha soddisfatto pienamente e per questo lo voglio condividere con te.
Il primo giorno lo dedichiamo alla scoperta di La Valletta, di cui ti parlerò più dettagliatamente nel prossimo post.
La città è una vera perla: alte mura di cinta l’hanno protetta dalle incursioni, case color miele, balconi e porte colorate, chiese e statue di santi. Una splendida città barocca, ad ogni angolo vien voglia di scattare una fotografia.
Assolutamente da visitare la Co-Cattedrale di San Giovanni sia per il suntuoso interno barocco sia perché qui si possono ammirare ben 3 opere del Caravaggio.
La nostra passione per la natura e le camminate ci porta ad esplorare la zona delle Dingli Ciffs prendendo l’autobus numero 56.
Qui abbiamo facciamo una rilassante passeggiata di 6 km per raggiungere il punto panoramico da cui ammirare le alte pareti bianche a picco sul mare. Lungo il percorso incontriamo molte persone che fanno picnic vista mare. La macchia mediterranea e tante margherite gialle ci accompagnano lungo il percorso.
Nel primo pomeriggio torniamo a prendere l’autobus numero 201 che ci porta a Rabat e Mdina, giusto per pranzo. Ci fermiamo a pranzo da Coogi’s un grazioso ristorante che ti consiglio sia per l’ottimo cibo che per la bella terrazza con vista panoramica sull’isola.
Mdina è l’antica capitale di Malta, una piccola città fortificata estremamente curata. Anche qui come a La Valletta il barocco la fa da padrone. In città non circolano automobili ma solo carretti trainati da cavalli, proprio per questo motivo è detta la città silenziosa.
Infine ci dirigiamo a Rabat, dove visitiamo le Catacombe di San Paolo le più estese dell’isola. Un mondo sotterraneo utilizzato prima come città sepolcrale e poi come rifugio antiaereo durante la seconda guerra mondiale. Ritorniamo a La Valletta con il bus 52.
Il terzo e ultimo giorno lo dedichiamo al mare. Grazie ai suggerimenti degli amici di Una Nuova Meta che vivono da più di un anno a Malta raggiungiamo la spiaggia di Ghajn Tuffieha con l’autobus 44.
Il colore predominante in questo tratto di costa è il rosso della sabbia e delle rocce. Il mare ha colori molto belli, peccato la giornata sia nuvolosa, se no ci saremmo volentieri rilassati un po’ al sole.
Qui è anche possibile fare una bella passeggiata vista mare di 3km e ovviamente non perdiamo l’occasione.



Il nostro weekend lungo a Malta volge al termine, siamo molto soddisfatti, sono stati 3 giorni passati tra cultura, natura e mare, ci serviva dopo l’inverno!
Sappiamo che Malta ha ancora molto da offrire e perciò torneremo, anche per passare un paio di giorni nella vicina isola di Gozo.
Ma buongiorno 🙂
Che bello trovarmi davanti di prima mattina il vostro racconto sull’esperienza a Malta! 😉
Ci fa tantissimo piacere che l’isola vi sia piaciuta e che anche con pochi giorni a disposizione siate riusciti ad apprezzarne molti aspetti.
Inoltre, non c’è bisogno di dirlo…incontrarvi ci ha fatto tantissimo tantissimo piacere! La nostra cenetta a Valletta è stata davvero super piacevole, ed è sempre un’enorme emozione per noi trovarci faccia a faccia con i nostri “amici virtuali” 🙂 Ovviamente, a breve si trasformerà in un post della rubrica “Un caffè vista Malta” (che a dire il vero dovremmo rinominare “strafoghiamoci di cibo vista Malta” :P)
Siamo felici che i nostri consigli vi siano stati utili! Ci piace tanto darne e poi siamo sempre ansiosi di sapere se ciò che abbiamo consigliato sia piaciuto, eheh… peccato per il tempo un po’ nuvoloso a Għajn Tuffieħa , però che dire, un motivo in più per tornare (uno dei tanti) 😛
Un abbraccio ragazzi,
alla prossima!
Deia & Ale
Spero vi sia piaciuto 😊, menzione speciale visto gli ottimi consigli! È stato bello passare dalla conoscenza via web a quella reale!
Pronta a partire a breve per Malta e quindi, che dire, grazie per i preziosi consigli!
Buongiorno Benedetta! Spero di esserti stata utile, sono sicura che ti piacerà Malta, quanto vi fermerete? Un abbraccio 😊
Lo sono stati Simo…anche se il trekking non l’ho fatto e ho preferito fare tutto molto lentamente. Hai proprio ragione…Malta è stupenda e ha molto da offrire
Sono proprio contenta che Malta vi sia piaciuta, mi ha impressionata positivamente e spero di tornare per esplorarla con più calma!