Author

Simona

Viaggio fino a Mont Saint Michel
Francia

Organizzare un viaggio on the road in Francia: da Nizza fino alla Normandia

Se stai pensando di organizzare un viaggio on the road in Francia in auto sei nel posto giusto!

In questo articolo voglio condividere con te l’itinerario di viaggio che ho seguito la scorsa estate alla scoperta della Francia: partendo dalla Costa Azzurra fino ad arrivare in Normandia.

Un viaggio molto vario che ci ha portato alla scoperta di cantine, cattedrali, paesaggi selvaggi, spiagge, casette colorate, maree e castelli. Il primo viaggio on the road organizzato fuori dai confini italiani dopo un anno e mezzo, che ci ha ridato ossigeno, ricordandoci quanto ci piace andare alla scoperta di luoghi nuovi e orizzonti sconosciuti.

Read more
You may also like
Francia
Visitare Mont Saint Michel e assistere alle maree
26/10/2021
You may also like
Italia
Marettimo, l’isola incontaminata delle Egadi
02/02/2022
Italia
Cosa vedere a Levanzo l’isola più piccola delle Egadi
14/07/2021
Italia
Come organizzare una vacanza alle isole Egadi in autonomia
07/07/2021
Italia

Cosa vedere a Levanzo l’isola più piccola delle Egadi

In questo post voglio raccontarti tutto quello che puoi vedere a Levanzo l’isola più piccola delle Egadi. Nell’organizzare il mio viaggio mi sono chiesta se fosse meglio dormire a Levanzo o visitarla con un’escursione in giornata da Favignana che dista appena 10 minuti di traghetto, ora ti posso dire che sono stata soddisfatta di aver dormito due notti a Levanzo, forse l’isola che ho preferito!

Read more
You may also like
Italia
Marettimo, l’isola incontaminata delle Egadi
02/02/2022
Italia
Le spiagge più belle di Favignana: cosa vedere
28/07/2021
Italia
Come organizzare una vacanza alle isole Egadi in autonomia
07/07/2021
Come organizzare una vacanza alle Egadi
Italia

Come organizzare una vacanza alle isole Egadi in autonomia

Se stai pensando di organizzare la tua prossima vacanza alle Egadi sei nel posto giusto! Sono appena tornata da un meraviglioso viaggio in tour tra le tre isole che compongono l’arcipelago delle Egadi: Marettimo, Favignana, Levanzo e sono pronta a raccontarti come ho organizzato la vacanza alle isole Egadi.

Le Egadi si trovano in Sicilia al largo della costa di Trapani, costituiscono l’area marina protetta più grande d’Europa.

Come arrivare alle isole Egadi

Come ti dicevo le Egadi si trovano a pochi kilometri al largo della costa di Trapani in Sicilia. Favignana e Levanzo sono le più vicine a Trapani, si raggiungono con una mezzora di aliscafo, per questo molte persone le visitano con una veloce escursione in giornata. Io ti consiglio di passare qualche giorno su ciascuna isola per conoscerle e viverle meglio.

Durante il periodo estivo ci sono moltissimi traghetti che raggiungono le isole Egadi da Trapani, in ogni caso è meglio prenotare il biglietto con un po’ di anticipo per riuscire a trovare posto all’orario desiderato. Ti lascio il link al sito di Liberty Lines dove ho acquistato i biglietti. Scarica l’ app di Liberty Lines sullo smartphone in modo da avere li i tuoi biglietti in formato digitale.

Quindi prima di tutto dovrai raggiungere Trapani, gli scali aerei più comodi sono Trapani, ma anche Palermo. La prima notte l’abbiamo passata a Trapani, qui ti consiglio un hotel strepitoso con un ottimo ristorante: si chiama Salamureci Camere molto curato, nuovissimo, pulito, ogni camera ha il nome di un pesce ed è a tema, inoltre si trova in una posizione molto comoda per raggiungere il porto.

Nel nostro viaggio alle Egadi abbiamo visitato per prima l’isola più remota: Marettimo che si raggiunge in un’ora e 15 minuti di traghetto al costo di circa 17 Euro. Da Marettimo ci siamo spostati a Favignana in 40 minuti con una spesa di circa 10 Euro, infine siamo stati a Levanzo raggiunta in 10 minuti da Favignana con una spesa di 5 Euro. Siamo rientrati a Trapani da Levanzo in 30 minuti spendendo circa 8 Euro. Il viaggio alle Egadi fai da te in traghetto ci è costato un totale di 40 Euro. Insomma facili da raggiungere e con una spesa contenuta!

Cosa fare alle Egadi
Marettimo

Viaggio alle Egadi: il nostro itinerario.

Le Egadi sono isole adattate a chi è alla ricerca di pace, mare e relax. Favignana è l’isola più grande, conosciuta e mondana, quella con il maggior numero di turisti. Marettimo è forse l’isola più selvaggia, perfetta per gli amanti dei trekking vista mare, ci sono moltissimi sentieri ben segnalati. Levanzo è la più piccola e tranquilla, poco frequentata con un mare meraviglioso.

Nell’organizzare la vacanza alle Egadi abbiamo deciso di dedicare due giorni alla visita di Marettimo, partenza da Trapani alle 9 del mattino. L’unico paese presente a Marettimo è il borgo di pescatori dove attracca il traghetto, casette bianche e blu, barchette in legno, pescatori che districano le reti e poco più. Ti sembrerà di essere approdato in Grecia. Noi abbiamo passato a Marettimo due notti, pernottando in un piccolo alloggio che si affaccia sul porto vecchio, pulito e funzionale. A Marettimo è d’obbligo un giro in barca dell’isola e almeno un trekking. Il più semplice quello al sito di Case Romane, noi l’abbiamo percorso la mattina prima della partenza per Favignana, dà li si assiste ad una bellissima alba che vi ripagherà della levataccia! In paese ci sono alcuni graziosi locali in cui mangiare o fare aperitivo.

Come organizzare un viaggio alle isole Egadi
Favignana – Cala Rossa

Favignana è la più turistica delle Egadi, questo significa che il numero dei locali è maggiore, ma anche la confusione. Siamo stati a Favignana tre giorni pieni, visitando tutte le sue spiagge in bicicletta. L’isola è pianeggiante, la bicicletta è il mezzo più utilizzato, l’alternativa è affittare uno scouter. Le spiagge di Favignana sono magnifiche, il mare di un azzurro e blu tanto bello da non sembrare vero. Unica nota dolente per gli amanti dei lidi sabbiosi, la maggior parte delle spiagge sono scogliose, importantissimo quindi avere le scarpe da scoglio. Qui abbiamo soggiornato in un bellissimo residence poco fuori il centro città, tranquillo, pulito, curato Orsola Apartments che mi sento di consigliarti!

Levanzo la più piccola delle Egadi si visita tranquillamente camminando, ha delle calette meravigliose e facilmente accessibili. Qui abbiamo soggiornato due notti in una bellissima camera con affaccio su Cala Dogana, Cala Dogana Guest House, ti dico solo che dal letto si sente il rumore del mare! La cittadina principale si sviluppa intorno all’incredibile Cala Dogana, presenti 3 ristoranti, 2 bar e una panetteria. Levanzo mi è piaciuta tantissimo per il suo mare e la sua tranquillità.

Dopo una settimana in giro per le Egadi siamo rientrati a Trapani, da lì ci siamo spostati a Scopello ma di questo ti parlerò meglio più avanti!

Levanzo - Cala Dogana
Levanzo – Cala Dogana

Decidere quanti giorni dedicare a ciascuna isola non è facile ed è molto soggettivo, se vuoi una vacanza di pace e relax prediligi Marettimo e Levanzo, se cerchi un po’ più di vita allora la migliore è Favignana. Spero che questo post ti sia utili per organizzare una splendida vacanza alle Egadi. Nei prossimi articoli ti racconterò più dettagliatamente della nostra esperienza sulle 3 isole e a Scopello, scrivimi se hai domande, mi trovi anche suoi social…basta un click!



Booking.com

You may also like
Italia
Marettimo, l’isola incontaminata delle Egadi
02/02/2022
Italia
Le spiagge più belle di Favignana: cosa vedere
28/07/2021
Italia
Cosa vedere a Levanzo l’isola più piccola delle Egadi
14/07/2021
Piemonte

Valle Maira: gita da Elva al Fremo Cuncunà

Elva è un minuscolo paesino a quota 1600 mt tra i pascoli e le montagne della Valle Maira, sembra uscito da un libro per bambini. Qui ci sono scorci panoramici sulle Alpi incredibili e in particolare, si può raggiungere il Fremo Cuncunà, una roccia sospesa nel vuoto da cui si possono fare bellissime fotografie.

Read more
You may also like
Piemonte
Cosa vedere nelle Langhe: i luoghi da non perdere
04/10/2020
Valigia anti freddo
Svezia

Cosa vedere a Stoccolma

Visitare Stoccolma in inverno potrebbe sembrare una follia, freddo e poche ore di luce potrebbero scoraggiarti, ma per chi come noi ama i paesi nordici durante l’inverno l’atmosfera è assicurata.
 

Read more

You may also like
Svezia
Lapponia svedese: organizzare un emozionante viaggio a Kiruna
07/11/2022
Svezia
Da Copenaghen a Malmö in un giorno
25/10/2022
Svezia
Vedere l’Aurora boreale in Lapponia svedese: i miei consigli
28/10/2021
I faraglioni di Baia delle Zagare
Italia

Il mare del Gargano: le spiagge più belle

In questo post voglio portarti alla scoperta del mare del Gargano nella parte nord della Puglia: tra spiagge bianche e natura rigogliosa. Una zona della Puglia forse meno conosciuta rispetto all’ormai famosissimo Salento ma che vale la pena visitare.

Read more
You may also like
Italia
Marettimo, l’isola incontaminata delle Egadi
02/02/2022
Italia
Le spiagge più belle di Favignana: cosa vedere
28/07/2021
Italia
Cosa vedere a Levanzo l’isola più piccola delle Egadi
14/07/2021
You may also like
Scozia
Edimburgo, cosa vedere in 2 giorni
12/06/2019
Scozia
Consigli per visitare l’isola di Skye in Scozia
05/06/2019
Scozia
Cosa mangiare in giro per la Scozia
22/05/2019
You may also like
Consigli per viaggiare
Idee regalo per viaggiatori seriali
24/11/2019
Consigli per viaggiare
Quale città scegliere per un weekend di primavera
27/02/2019
Consigli per viaggiare
Quando i viaggi incontrano lo sport
16/01/2019
You may also like
Trekking
Organizzare un trekking in Patagonia in autonomia: El Chalten e Cerro Torre
28/02/2018
Trekking
Cile: come organizzare un trekking a Torre del Paine
08/11/2017
Close